un componente elettronico Nvidia
Nvidia - BorsaInside.com

Nvidia si prepara a rafforzare la propria presenza nel mercato cinese dell’intelligenza artificiale con lo sviluppo di un nuovo chip AI di ultima generazione, progettato per superare l’attuale modello H20 e restare conforme alle normative imposte dagli Stati Uniti. Secondo quanto trapelato, il nuovo processore sfrutterà la recente architettura Blackwell e garantirà prestazioni superiori, pur mantenendo alcune limitazioni per rispettare le restrizioni all’export.

Il nuovo chip B30A: potenza dimezzata rispetto al B300, ma superiore all’H20

Il chip, noto internamente con il nome provvisorio B30A, sarà caratterizzato da un design a singolo die, in grado di offrire circa la metà della potenza di calcolo del B300, il modello di punta di Nvidia che invece sfrutta una configurazione più avanzata a doppio die.
Nonostante le limitazioni, il B30A integrerà memoria ad alta larghezza di banda e la tecnologia NVLink, fondamentali per garantire velocità nei trasferimenti di dati tra processori. In questo modo, l’azienda punta a offrire una soluzione competitiva che superi nettamente le prestazioni dell’attuale H20, considerato ormai superato.

Le specifiche definitive del nuovo chip non sono ancora state stabilite, ma Nvidia avrebbe già pianificato l’invio dei primi campioni ai clienti cinesi entro il prossimo mese, per avviare i test di compatibilità e prestazioni.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

Le strategie di Nvidia tra restrizioni USA e mercato cinese

La decisione di sviluppare un nuovo chip dedicato alla Cina arriva in un momento delicato. Il presidente USA Donald Trump ha recentemente dichiarato che potrebbero essere consentite esportazioni di chip “ridotti” verso Pechino, con una potenza di calcolo inferiore del 30-50% rispetto ai modelli disponibili in Occidente. Lo stesso Trump ha definito l’H20 ormai “obsoleto”, spingendo Nvidia ad accelerare lo sviluppo di soluzioni alternative.

Nonostante ciò, a Washington restano forti le preoccupazioni: anche processori limitati potrebbero comunque consentire alla Cina di ridurre il divario tecnologico nell’AI, minando l’attuale supremazia statunitense. Per Nvidia, però, restare presente sul mercato cinese è vitale, dal momento che il Paese ha rappresentato circa il 13% dei ricavi complessivi nel 2024. L’azienda teme infatti che un ritiro forzato spingerebbe gli sviluppatori locali a rivolgersi a concorrenti come Huawei.

In merito alle accuse diffuse dai media statali cinesi, Nvidia ha smentito qualsiasi rischio legato a backdoor o problemi di sicurezza nei propri chip, sottolineando che tutti i prodotti sono destinati esclusivamente a utilizzi commerciali autorizzati.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

RTX6000D: un secondo chip Blackwell per l’inferenza AI

Parallelamente al B30A, Nvidia starebbe lavorando a un altro chip progettato specificamente per il mercato cinese: il RTX6000D. Basato anch’esso sull’architettura Blackwell, questo modello sarà dedicato principalmente alle attività di inferenza AI e si posizionerà su una fascia meno potente e più economica rispetto all’H20. Secondo le indiscrezioni, le prime spedizioni in piccoli lotti ai partner cinesi inizieranno già a settembre.

Perché questo chip è cruciale per Nvidia

La mossa di Nvidia non rappresenta soltanto una risposta alle restrizioni americane, ma anche una strategia difensiva per mantenere un ruolo centrale in un mercato chiave per la crescita del settore AI. Con il B30A e l’RTX6000D, l’azienda prova a bilanciare esigenze politiche, pressioni economiche e innovazione tecnologica, offrendo chip che restano competitivi senza violare le regole imposte da Washington.

La prossima fase sarà determinante: se i test in Cina daranno risultati positivi, Nvidia potrà rafforzare la propria posizione come fornitore globale di riferimento nell’AI, mantenendo un vantaggio strategico anche nei mercati soggetti a restrizioni.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1281)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (915)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (1430)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (691)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.7/5 (573)
50€
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
3.7/5 (684)
ZERO
- N.1 in Italia
Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it