Il logo di Nvidia e quello di AMD sul fronte di due palazzi uno accanto all'altro. In sovrimpressione la bandiera degli USA
Nvidia e AMD - BorsaInside.com

Colpo di scena nel mercato dei semiconduttori: i colossi americani Nvidia e Advanced Micro Devices (AMD) hanno siglato un accordo storico con il Governo statunitense, accettando di versare il 15% dei ricavi generati in Cina direttamente nelle casse federali. Una mossa che permette di evitare nuovi dazi e restrizioni sulle esportazioni di chip per l’intelligenza artificiale, settore cruciale e strategico a livello globale.

Un patto siglato ai vertici

L’intesa è arrivata dopo un incontro a Washington tra Jensen Huang, CEO di Nvidia, e il presidente Donald Trump. Fonti come Financial Times, Bloomberg e New York Times riferiscono che la misura è stata pensata per proteggere il business in Cina, aggirando le tariffe punitive e garantendo l’accesso a un mercato miliardario.

Nvidia ha chiarito che, pur non spedendo più i chip H20 in Cina da mesi, intende sfruttare l’accordo per tornare competitiva nel Paese asiatico. “Rispettiamo le normative USA e speriamo che queste regole ci permettano di continuare a competere in Cina”, ha dichiarato un portavoce.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Il peso economico: cifre miliardarie in gioco

I numeri confermano l’importanza dell’intesa:

  • 4,6 miliardi di dollari di ricavi dall’H20 nel trimestre chiuso il 27 aprile.
  • 2,5 miliardi di dollari di vendite bloccate dalle restrizioni nello stesso periodo.
  • Potenziale di oltre 7 miliardi di dollari a trimestre in assenza di limiti, che si tradurrebbero in circa 1 miliardo a trimestre per il Governo USA grazie al nuovo prelievo.

Anche AMD potrebbe beneficiare della mossa: le stime di Morgan Stanley parlano di un fatturato compreso tra 3 e 5 miliardi di dollari nel 2025 se le barriere venissero abbattute. Tuttavia, la concorrenza interna in Cina, guidata dai chip Ascend di Huawei, detiene già una quota del 20-30% del mercato.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Reazioni e tensioni con Pechino

Il patto si concentra principalmente su due prodotti chiave: H20 di Nvidia e MI308 di AMD. La risposta cinese è stata immediata: un canale affiliato alla China Central Television ha accusato i chip americani di vulnerabilità e scarsa efficienza, segnalando che Pechino non accoglierà a braccia aperte la “tassa tecnologica” imposta da Washington.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Un’arma geopolitica a doppio taglio

Secondo Jacob Feldgoise del Center for Security and Emerging Technology, questo tipo di accordo “potrebbe minare la credibilità della politica di sicurezza nazionale USA” e indebolire la cooperazione con gli alleati.
Per Hebe Chen di Vantage Markets, invece, si tratta di una “merce di scambio strategica” che rafforza temporaneamente la posizione degli Stati Uniti nei negoziati con la Cina, ma che rischia di frenare le ambizioni di Nvidia e AMD sul mercato cinese, favorendo al contempo l’ascesa dei produttori locali e l’innovazione domestica nel settore dei semiconduttori.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it