i locali di un Data center con la bandiera dell'India in fondo
Data center - BorsaInside.com

OpenAI si prepara a compiere un passo strategico cruciale per l’espansione globale della propria infrastruttura. Secondo un rapporto di Bloomberg, l’azienda guidata da Sam Altman è in trattative avanzate con potenziali partner locali per costruire in India un data center di dimensioni colossali, destinato a diventare uno dei più potenti del Paese.

La struttura, che dovrebbe garantire almeno 1 gigawatt di capacità computazionale, rientrerebbe tra le più grandi mai realizzate in India, un mercato dove colossi come Microsoft, Google e Reliance Industries di Mukesh Ambani hanno già effettuato investimenti massicci. Nonostante la posizione esatta e la data di lancio non siano ancora state definite, si prevede che l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare nel corso della prossima visita di Sam Altman in India.

Una strategia globale per rafforzare l’infrastruttura AI

L’espansione in India si inserisce nella visione più ampia di OpenAI di creare una rete di super data center capaci di supportare lo sviluppo dei suoi modelli di intelligenza artificiale di nuova generazione. Negli Stati Uniti, l’azienda ha già avviato la colossale iniziativa Stargate, un progetto da 500 miliardi di dollari realizzato con il supporto di SoftBank e Oracle, che prevede 4,5 gigawatt di capacità computazionale. L’iniziativa è stata persino elogiata pubblicamente dal Presidente Donald Trump per la sua rilevanza strategica.

Parallelamente, OpenAI ha lanciato il programma “OpenAI for Countries”, volto a potenziare le capacità AI su scala globale promuovendo valori democratici. Questa iniziativa, pensata come contrappeso ai rapidi progressi tecnologici della Cina, ha già attirato l’interesse di oltre 30 Paesi.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online

I mega progetti già in corso

Oltre agli Stati Uniti, OpenAI sta espandendo la propria infrastruttura anche all’estero. Tra i progetti più significativi troviamo:

  • Norvegia – Data center con una capacità stimata fino a 520 megawatt.
  • Abu Dhabi – Una gigantesca struttura da 5 gigawatt, di cui 1 gigawatt riservato esclusivamente a OpenAI.

L’India, se confermata, diventerebbe un tassello fondamentale di questa rete, consentendo all’azienda di gestire i dati in modo più sicuro e di offrire servizi AI personalizzati per il mercato locale.

Un investimento che guarda al futuro

La scelta dell’India arriva in un momento particolarmente delicato nei rapporti con gli Stati Uniti. La recente decisione del Presidente Trump di introdurre tariffe del 50% sulle esportazioni indiane, legata alle tensioni commerciali e agli acquisti di petrolio dalla Russia, ha complicato i rapporti bilaterali. Tuttavia, per OpenAI, l’India rappresenta un mercato strategico:

  • È la seconda base utenti più grande al mondo per i servizi OpenAI.
  • Il governo indiano ha avviato la IndiaAI Mission, un programma da 1,2 miliardi di dollari per sviluppare modelli linguistici locali e promuovere applicazioni AI.
  • OpenAI sta aprendo un ufficio a New Delhi, assumendo personale locale e introducendo un piano di abbonamento economico da 5 dollari per rendere l’intelligenza artificiale accessibile a un pubblico più ampio.

Con questo progetto, OpenAI punta a consolidare la propria leadership globale nel settore AI, sfruttando la crescita esponenziale del mercato indiano e creando un’infrastruttura capace di supportare applicazioni sempre più avanzate.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1521)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (1210)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (683)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2468)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.5/5 (497)
50€
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.1/5 (2009)
ZERO
- N.1 in Italia
Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it