una automobile Tesla bianca
Tesla - BorsaInside.com

Tesla (NASDAQ: TSLA) si avvia a chiudere un terzo trimestre positivo, ma dietro i numeri incoraggianti potrebbero nascondersi segnali meno favorevoli per il futuro. Gli analisti mettono infatti in guardia sul fatto che lo slancio attuale sia sostenuto soprattutto da fattori temporanei, destinati a esaurirsi con la fine degli incentivi fiscali negli Stati Uniti.

Secondo le stime di Barclays, le consegne del trimestre dovrebbero attestarsi intorno alle 465.000 unità, un risultato nettamente superiore al consenso di 430.000. L’incremento sarebbe trainato da un’ondata di acquisti anticipati, spinta dal timore di perdere il credito d’imposta da 7.500 dollari destinato ai veicoli elettrici.

L’analista Dan Levy ha spiegato che l’attuale fase favorevole per Tesla sta sostenendo anche la forza in Borsa, alimentata dall’attesa per le novità sui robotaxi e per l’assemblea annuale prevista il 6 novembre. Tuttavia, ha sottolineato come questa crescita sia in gran parte artificiale: l’effetto “corsa all’acquisto” rischia infatti di provocare un calo marcato dei volumi già a partire dal quarto trimestre.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Domanda in calo e prospettive per il 2025

Barclays ha confermato la previsione di consegne per il 2025 a circa 1,6 milioni di unità, in calo del 10% rispetto all’anno precedente. Se il superamento delle attese nel terzo trimestre sarà accolto positivamente, gli investitori dovranno comunque fare i conti con prospettive di crescita più deboli sul medio termine.

La situazione varia da regione a regione. In Cina, i volumi sono in ripresa rispetto al trimestre precedente ma restano inferiori rispetto a un anno fa. In Europa, le consegne continuano a soffrire anche per effetto dei boicottaggi legati all’immagine controversa di Elon Musk. Negli Stati Uniti, invece, si registra un incremento del 9% rispetto al 2024, ma la quota di mercato di Tesla è scesa ai minimi degli ultimi otto anni. Buoni i risultati nel Resto del Mondo, dove paesi come Corea del Sud e Turchia hanno registrato consegne record grazie al lancio ritardato del nuovo Model Y esportato dalla Cina.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Margini in miglioramento ma rischi all’orizzonte

Sul fronte della redditività, il trimestre dovrebbe mostrare margini in risalita, grazie a un mix di prodotto più favorevole, a incentivi meno pesanti e a una produzione stimata di circa 445.000 unità. Le scorte sarebbero scese di circa 20.000 veicoli, segnale positivo per la gestione dell’offerta. Tuttavia, restano i rischi legati ai costi delle materie prime e alle tariffe commerciali.

L’arrivo di un modello a basso costo potrebbe rappresentare un’arma importante per ampliare la domanda, ma secondo Levy l’impatto sarà limitato nel breve termine, anche perché il design simile al Model Y rischia di ridurne l’appeal.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Prospettive per gli investitori

In sintesi, Tesla sembra beneficiare oggi di circostanze favorevoli ma non durature. La crescita delle consegne riflette soprattutto dinamiche temporanee, mentre sullo sfondo si profila un contesto di domanda globale più debole. Gli investitori stanno approfittando dell’attuale fase positiva, ma il vero banco di prova sarà nei prossimi trimestri, quando l’assenza degli incentivi fiscali e la maggiore concorrenza nel settore EV metteranno alla prova la solidità del marchio di Elon Musk.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it