
Lufthansa sorprende gli analisti con risultati ben oltre le previsioni nel secondo trimestre del 2025, confermando la solidità del gruppo anche in un contesto globale ancora incerto. Il colosso tedesco dell’aviazione ha infatti chiuso il trimestre con un utile netto di 1,01 miliardi di euro, più del doppio rispetto ai 469 milioni registrati nello stesso periodo del 2024, segnando un importante passo avanti nel percorso di crescita post-pandemia.
Questo risultato ha superato di gran lunga le stime di consenso, spingendo le azioni Lufthansa in rialzo di circa l’1% alla Borsa di Francoforte. A trainare l’exploit, secondo gli esperti di mercato, sono stati fattori favorevoli come il calo dei prezzi del petrolio, vantaggi fiscali e valutari, oltre al positivo impatto della partecipazione in ITA Airways.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Anche l’utile operativo (EBIT) ha registrato un significativo incremento, toccando quota 871 milioni di euro, in crescita del 27% su base annua e superiore alla previsione degli analisti di 805 milioni. I ricavi totali si sono attestati a 10,32 miliardi di euro, con un lieve incremento del 3% rispetto al 2024, seppur leggermente sotto le attese (10,75 miliardi).
Una componente cruciale nella performance del trimestre è stata Lufthansa Technik, la divisione specializzata in manutenzione e riparazione aeronautica, che ha segnato un aumento dell’8% nei ricavi. Il boom della domanda di viaggi aerei ha infatti spinto in alto anche il bisogno di servizi tecnici. Nonostante le difficoltà legate alla carenza di materiali e all’aumento delle tariffe negli Stati Uniti, la divisione ha chiuso la prima metà del 2025 con un risultato record, sebbene accompagnato da un aumento del 10% dei costi operativi.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Il CEO Carsten Spohr ha espresso fiducia per il futuro: “Nonostante il perdurare delle crisi geopolitiche e l’instabilità economica, le nostre prospettive annuali restano positive”. Lufthansa ha infatti confermato le previsioni per l’intero 2025, migliorando le stime sui costi del carburante, che ora sono previsti a 7,16 miliardi di euro, in calo rispetto alla precedente previsione di 7,27 miliardi e inferiori del 5,5% rispetto al 2024. Per confronto, gli analisti di Visible Alpha stimavano 7,4 miliardi.
Secondo Jaina Mistry di Jefferies, l’aggiornamento sulle spese carburante potrebbe comportare un rialzo del 10% sull’EBIT rettificato e addirittura un incremento del 16% sull’utile netto, mantenendo costanti le altre variabili.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Tra le tendenze da tenere d’occhio nella seconda parte dell’anno, Lufthansa segnala il proseguimento della forte domanda dagli Stati Uniti, anche a fronte dell’indebolimento del dollaro, e conferma l’intenzione di espandere le rotte transatlantiche. Tuttavia, la crescente abitudine dei passeggeri a prenotare con finestre temporali più brevi riduce la visibilità sulle vendite del terzo e quarto trimestre.
Nel complesso, il secondo trimestre conferma la capacità di Lufthansa di adattarsi con efficacia alle dinamiche di mercato, spingendo il gruppo verso un 2025 solido, con margini di miglioramento ancora significativi.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
