
Webuild conquista la scena a Piazza Affari con un balzo significativo del titolo, che si attesta intorno a 4,2 euro per azione, registrando un rialzo vicino al +4%. A trainare la crescita è stata l’approvazione ufficiale del progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto di Messina, una delle opere infrastrutturali più ambiziose mai avviate in Italia.
Webuild alla guida del maxi-progetto Eurolink per il Ponte sullo Stretto
Il via libera è arrivato dal CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile), che ha approvato il progetto definitivo della struttura. La realizzazione dell’opera sarà affidata al consorzio Eurolink, capitanato proprio da Webuild. Il valore complessivo dell’intervento supera i 10,6 miliardi di euro, rafforzando ulteriormente la posizione del gruppo sul mercato, già premiato per i risultati superiori alle attese nel primo semestre 2025.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Un’opera da record mondiale: tutti i numeri del Ponte sullo Stretto
Il nuovo ponte sarà lungo 3.666 metri, con una campata centrale sospesa di 3.300 metri: un primato globale per questa tipologia di infrastrutture. Attorno al ponte, il progetto prevede oltre 40 chilometri tra strade e ferrovie, tre nuove stazioni ferroviarie nella zona di Messina, un polo direzionale in Calabria e interventi di compensazione territoriale. L’avvio dei cantieri è previsto per settembre-ottobre 2025, con conclusione stimata tra il 2032 e il 2033, secondo quanto anticipato dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.
Intermonte: impatto economico rilevante e flussi finanziari positivi
Secondo gli analisti di Intermonte, la spesa complessiva per lo Stato ammonterà a 13,5 miliardi di euro, cifra che dovrà ottenere il via libera della Corte dei Conti entro 60 giorni. Una volta approvato, il contratto entrerà ufficialmente nel portafoglio ordini di Webuild, incidendo per circa il 20% del backlog attuale. Inoltre, è previsto l’incasso di una prima tranche di anticipi pari a 600 milioni di euro già entro l’anno. Il progetto, secondo gli esperti, presenta margini operativi e flussi di cassa molto interessanti, soprattutto considerando la sua rilevanza strategica anche in chiave difensiva: il governo potrebbe includere il ponte all’interno degli investimenti militari e dual use richiesti dalla NATO, che prevedono una quota dell’1,5% del PIL in infrastrutture.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Equita: il progetto come svolta strategica per Webuild e per il Sud Italia
Anche Equita SIM sottolinea l’importanza del progetto come possibile catalizzatore per la crescita futura di Webuild. Si stima che il valore economico dell’opera per la società possa aggirarsi tra 350 e 500 milioni di euro, pari al 9-12% della sua attuale capitalizzazione di mercato. Attualmente, il progetto non è ancora incluso nei target ufficiali del gruppo, ma l’approvazione definitiva lo posiziona al centro delle strategie industriali nazionali. Gli analisti evidenziano come il Ponte sullo Stretto sia un tassello fondamentale nel piano di rilancio infrastrutturale del Sud Italia, assieme alle linee ferroviarie ad alta capacità Palermo-Catania-Messina e Salerno-Reggio Calabria.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
