Il recente passato ci ha fornito in dote una condizione di mercato finanziario particolarmente incerta, volatile e aleatoria. Tuttavia, il futuro potrebbe essere molto diverso: la ripartenza delle economie e delle attività produttive, gli sviluppi positivi sul fronte delle terapie farmacologiche, le buone notizie su un potenziale vaccino, sono per Global Wealth Management ragioni sufficienti per poter ipotizzare uno sviluppo più positivo di quanto massivamente previsto.

In una nota a cura di Mark Haefele, Chief Investment Officer Global Wealth Management, ci si sofferma proprio sul fatto che le determinanti di cui sopra potrebbero aprire la strada ad uno scenario positivo. Approfondiamole insieme.

La ripresa

In Europa i governi delle principali economie stanno cominciando a riaprire gradualmente le attività produttive e commerciali. Lo stesso sta avvenendo in alcuni Stati USA, come la California, che hanno dato il via a questo processo graduale.

È evidente che la ripartenza delle economie, oltre agli sviluppi positivi sul fronte delle terapie farmacologiche, unitamente alle buone notizie su un potenziale vaccino, potrebbero aprire la strada ad uno scenario positivo. Ma come e dove investire?

I consigli di GWM

Secondo la nota, agli investitori che dispongono di liquidità da impiegare o che desiderano rafforzare l’esposizione azionaria, è consigliabile operare con selettività.

In particolare, gli esperti suggeriscono alcune azioni cicliche con potenziale di rialzo, come ad esempio le imprese europee esposte ai mercati emergenti, le aziende giapponesi di automazione e macchinari, e i produttori statunitensi di beni di consumo discrezionali, oltre a quelle società che risultano favorite a più lungo termine poiché la pandemia di coronavirus ha impresso un’accelerazione alla domanda dei loro prodotti.

L’obbligazionario può convenire

Attualmente, però, GWM sostiene che sia l’obbligazionario a offrire il miglior rapporto rischio-rendimento, considerato che i titoli del credito scontano scenari meno ottimistici, e potrebbero dunque riservare maggiori margini di ripresa.

In tale scenario, gli analisti evidenziano come tra le opportunità più vantaggiose ci sono le obbligazioni investment grade e high yield statunitensi, i titoli di Stato dei mercati emergenti in USD e i green bond.

Come tutelarsi dalle cattive notizie

Fin qui, l’ipotesi di una progressione positiva dal picco della crisi da nuovo coronavirus. Tuttavia, il “buon investitore” non dovrebbe mai abbassare la guardia, poiché le cattive notizie sono sempre in agguato, e potrebbero condurre a un nuovo deterioramento dello scenario.

I pericoli non mancano di certo. Sia sufficiente ricordare il timore di escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, o ancora il ritorno dei contagi nella fase 2 (in Germania i nuovi casi giornalieri di coronavirus sono saliti sopra 1.000 per la prima volta da una settimana, Seul ha disposto la chiusura dei bar e delle discoteche).

Ma che fare, dunque? Uscire dai mercati e rifugiarsi altrove?

In realtà, gli esperti indicano che raramente uscire dal mercato, anche in caso di investitori avversi al rischio, è la cosa giusta da fare.

Piuttosto, conviene mantenere il proprio posizionamento sul mercato, assumendo però delle misure per proteggere i portafogli nel caso in cui lo scenario dovesse diventare negativo.

Le strategie da adottare sono numerose. Si pensi alla possibilità di adottare un’asset allocation dinamica, andando a partecipare ai rialzi dei mercati azionari e limitare l’esposizione nelle fasi di ribasso, oppure puntare su oro e TIPS, che possono fornire anche una certa protezione contro l’inflazione.

Ancora, gli esperti suggeriscono di valutare gli hedge fund e le soluzioni strutturate con un certo grado di protezione del capitale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (1475)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (2296)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (354)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1174)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.