Investire nel 2020 è sempre più complesso, in uno scenario che non fornisce particolari rassicurazioni sul prossimo futuro. Ma come orientare i propri investimenti finanziari in un simile scenario?

A rispondere a questa domanda, in una recente nota, sono stati Florence Pisani, Global Head of Economic Research di CANDRIAM e Nadège Dufossé, Deputy Global Head of Multi-Asset di CANDRIAM, secondo cui in questo contesto di attenuazione delle norme restrittive, il rischio principale è quello di una seconda ondata che andrebbe a nuocere gravemente la fiducia degli investitori, e che farebbe scattare nuove misure di contenimento in grado di attribuire un colpo ancora più incisivo sulla ripresa economica.

La Cina

Per quanto poi riguarda le singole macro aree, la Cina è al momento impegnata in una ripresa piuttosto incerta, con 9 milioni di laureati che stanno per giungere sul mercato del lavoro, e con la conseguente necessità del governo di Pechino di incrementare gli stimoli.

Una decisione che secondo gli analisti potrebbe essere assunta già il 22 maggio, data della prossima riunione del Congresso Nazionale del Popolo.

[[[ Leggi anche: Cos’è la deflazione e come investire in tale contesto ]]]

L’Europa

Nel vecchio Continente preoccupa l’accresciuto gap tra Nord e Sud. Un elemento di dimostrazione di questa considerazione è legato all’evoluzione dei dati sulle vendite di automobili, che in Francia e in Italia sono diminuite rispettivamente del 90% e del 100%, a differenza della Germania, dove il calo è stato più modesto.

Gli Stati Uniti

Passando poi agli Stati Uniti, gli analisti sostengono che sia improbabile che la Fed opti per tassi negativi. Candiam rammenta infatti che la legge del 2006 non afferma che la Federal Reserve può imporre tassi negativi alle banche, e quindi la Banca Centrale USA potrebbe aver bisogno di un’autorizzazione del Congresso.

In aggiunta a questo ostacolo di natura normativa, è solida la convinzione che tassi di interesse negativi sarebbero molto impegnativi anche per i mercati dei fondi monetari, e che la Fed non ritiene che i tassi negativi apportino benefici comprovati.

[[[ Leggi anche: Vix, cos’è e come funziona l’indice di volatilità ]]]

I mercati azionari

In questo contesto i mercati azionari hanno recuperato la metà delle perdite, e le valutazioni sia delle obbligazioni sia delle azioni non sono più a buon mercato come un tempo non lontano.

È però importante valutare che non tutti i settori sono stati impattati allo stesso modo, e che alcuni settori come energia, materiali, industrie, servizi pubblici e finanza sono ancora sottoperformanti. Di contro, alcuni altri settori come i beni di prima necessità, l’informatica e l’healthcare stanno sovraperfomando, e potrebbero continuare a beneficiare del contesto attuale.

Conclusioni

Alla luce di quanto sopra, per il momento gli analisti di Candriam consigliano una view prudente sull’azionario, con l’uso dell’oro a copertura del portafoglio, aggiungendo al contempo opzioni per proteggerlo. In Europa, banche e automotive potrebbero essere i settori value più interessanti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1827)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (1790)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (1886)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1265)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.