Fare trading con le opzioni Call e Put conviene?

L’argomento è molto frequente nel Forex Trading ma, forse anche per questo motivo, spesso si tende a dare per scontato il significato di questi termini. In questa guida partirò dalle basi ossia dalla definizione di Opzioni Call e Opzioni Put per poi presentarti quella che è l’offerta del broker Avatrade per quanto riguarda questo tipo di contratti.

Già da ora posso però dire che il modo migliore per affrontare l’argomento è quello di vedere con i propri occhi quello di cui si sta parlando. Ti suggerisco, quindi, di attivare un conto demo per poter meglio capire come fare trading con le opzioni Call e le opzioni Put.

Ti invito a prendere in considerazione la possibilità di attivare la tua demo sul broker Avatrade; primo perchè questo operatore è tra i più sicuri e affidabili presenti sul mercato FX oggi e secondo perchè, nella seconda parte del post, farò proprio riferimento alle opzioni Call e Put di Avatrade (se vuoi conoscere più da vicino questo operatore puoi leggere la recensione Avatrade). Meglio quindi portarsi avanti e attivare subito una demo gratuita. Per farlo non c’è bisogno che tu esca dal sito, è sufficiente infatti cliccare sul link che riporto sotto.

Scopri il conto demo gratuito di AvaTrade>>>

Opzioni Call e Put definizione

call put

Cosa sono le opzioni Call e le opzioni Put? Per semplificare al massimo in modo tale da darti una definzione che puoi ben fissare nella tua mente, è possibile definire le opzioni Call delle opzioni rialziste e le Put delle opzioni ribassiste. Attenzione perchè questa definzione non deve portarti a conclusioni sbagliate. Con le opzioni call e con le opzioni put puoi sia comprare che vendere.

Le scelte a due disposizione nel trading con le opzioni sono quattro:

  • Puoi comprare opzioni Put
  • Puoi vendere opzioni Put
  • Puoi comprare opzioni Call
  • Puoi vendere opzioni Call

Detta in questi termini può sembrare semplice ma ti ho presentato le possibilità del trading con le opzioni in questo modo solo per semplificare al massimo. In realtà, partendo da questo scenario base, tu puoi fare infinite combinazioni e questo è uno dei vantaggi di questo strumento.

Trading con le opzioni

A partire dalle 4 azioni-base che sono possibili con le opzioni, puoi compiere altrettante scelte di investimento:

  • Se compri un’opzione Put allora adotti una posizione ribassista sul sottostante
  • Se vendi un’opzione put allora sei fortemente rialzista sul titolo oppure laterale-rialzista. Tutto dipende da doive vendi la tua opzione.
  • Se compri un’opzione Call vai long sul sottostante ossia speri che il suo prezzo salga
  • Se invece vendi un’opzione Call, alora sei ribassista oppure laterale-ribassista. Tutto dipende dallo strike a cui vendi la tua opzione ma anche dalla distanza rispetto al prezzo del sottostante

Queste sono le 4 scelte di investimento che scaturiscono dai 4 tipi di opzione. Come ti avevo già premesso nell’intro, il modo migliore per testare il trading con le opzioni, è quello di farlo senza correre il rischio di perdere denaro reale. Tutto questo è possibile scegli di aprire un conto demo Avatrade. Nell’immagine seguente puoi leggere quali sono i vantaggi dell’offerta del broker.

Apri un conto demo Avatrade e impara a fare trading sulle opzioni call e put senza correre rischi>>>clicca qui

Avatrade Demo

    • Sicurezza al primo posto: fai trading con la garanzia di sei autorità di regolamentazione 
    • Prova il trading con le opzioni Call e Put 
    • Strumento AvaProtect per proteggere i tuoi trade
    • Servizio assistenza non stop h24 e in 14 lingue.

Grafico Payoff opzioni

Quando si parla di opzioni Call e opzioni Put, si parla del diagramma di Payoff. Si tratta di un grafico abbastanza semplice (a differenza di altri grafici più elaborati presenti nel trading) dove viene rappresentato l’andamento del profitto o perdita di un contratto di opzione.
Tecnicamente sull’asse orizzontale viene rappresentanto il movimento del sottostante e sull’asse verticale c’è Profit e Loss.

Se compri l’opzione call non stai facendo altro che diventare titolare del diritto di acquistare il sottostante ad un certo prezzo che viene definito strike e per acquistare questo diritto stai pagando un prezzo, detto premio, che altro non è che la perdita massima con cui puoi fare i conti. Come puoi constatare, il meccanismo di funzionamento delle opzioni Calle Put è lo stesso delle assicurazioni.
Se il premio è la perdita massima che puoi rimediare (ed è sempre possibile questo scenario), viceversa la tua possibilità di profitto è praticamente illimitata.

Il meccanismo del Payoff, è un primo indiscutibile vantaggio del trading con le opzioni rispetto al trading tradizionale. Ciò che voglio dire è che il fatto che tu abbia una perdita prefissata illimitata di permette di attuare un Risk Management molto accorto e preciso. Praticamente con il trading con le opzioni non hai bisogno di proteggerti con lo stop loss. Di questo parlerò nel prossimo paragrafo.

Stop loss o opzioni?

Come avrai certamente dedotto dal precedente paragrafo, lo stop loss è uno strumento di difesa meno performante nel confronto con le opzioni. Questo avviene perchè lo stop loss si basa sulla touch/no touch ossia sull’immediata chiusura delle posizioni nel momento in cui viene raggiunto un certo livello.
Il meccanismo è studiato per proteggere ma quella citata è una controindicazione e infatti ti sarà certamente capitato di assaporare il sapore della beffa nel momento in cui lo stop loss che hai impostato ti ha fatto uscire da un trade che poi è andato nella direzione da te prevista!

Se vuoi evitare questa beffa, la sola strada che hai a disposizione è quella di scegliere un altro strumento di investimento che ti consenta di essere si tutelato ma senza il ricatto insito nel meccanismo di touch/no touch.
Questo strumento è un’assicurazione ossia il principio che è alla base delle opzioni Put e Call.

Puoi testare da solo i vantaggi di fare trading con le opzioni, aprendo un conto demo Avatrade. 

Fare currency hedging con le opzioni

Oggi le opzioni sono indicate da tutti come lo strumento dai grandi investitori per cercare di contenere il rischio di cambio ossia il currency risk. Se hai grandi masse monetarie da gestire, è ovvio che devi tenere in considerazione l’impatto che deriva dalle oscillazioni di tali masse. Tecnicamente si dice che devi fare currency hedging ma quale è lo strumento migliore per riuscire in questo intento?

La risposta che posso darti è semplice: le opzioni sul forex e sui future del forex.

Se riusci a usare le opzioni nel modo corretto potrai fare currency hedging ed avere una gestione del rischio molto accorta. Questo è ciò che fanno i grandi investitori ma può essere utile anche a te che grande investitori magari ambisci solo a diventarlo.
Anche i trader retail possono tenere sotto controllo la volatilià del proprio portafoglio, indotta dal currency risk, usando proprio le opzioni.

Ecco spiegato perchè fare trading con le opzioni Call e le opzioni Put conviene rispetto al trading tradizionale. Certo serve molto esercizio ed è per questo motivo che il punto di partenza per imparare ad operare con le opzioni è il conto demo. Meglio se di un broker specializzato in questo settore come Avatrade.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Trading Online

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.