
Anche se per molti aspiranti investitori è quasi un gioco (chi la pensava così ha imparato sulla propria pelle che le cose stanno in modo diverso), il trading online è un’attività che invece richiede disciplina, metodo e preparazione. Uno degli errori più comuni tra i principianti è quello di iniziare a operare senza una strategia ben definita, lasciandosi guidare dall’emotività o dall’andamento momentaneo dei mercati. Per la serie oggi le azioni della quotata X stanno segnando un forte rialzo? E allora, senza sapere neppure quello che sta succedendo, mi fiondo subito a comprare salvo poi restare bruciato perchè, nelle sedute successive, i prezzi sono continuati a calare.
Proprio per evitare tutto questo, diventa fondamentale costruire e seguire un piano di trading giornaliero. In questa guida vedremo cosa significa avere un piano, come strutturarlo concretamente utilizzando un broker di primo livello come iFOREX e quali accorgimenti pratici possono fare la differenza. Ovviamente non sta scritto da nessuna parte che questo piano esiti per forza un guadagno. Si tratta solo di uno stimolo a creare, ognuno, il proprio piano di azione.
Prima di procedere una risorsa che può tornare utile nelle fase di test: il conto demo gratuito offerto dal broker iFOREX.
👉🏻 Prova iFOREX Europe in modalità demo: La registrazione è gratuita
74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Che cos’è un piano di trading giornaliero
Partiamo dalle basi e quindi delle definizioni: cosa è un piano di trading giornaliero. Fondamentalmente si tratta di un documento o una semplice serie di regole operative che guidano le decisioni del trader in una singola sessione. Non è un insieme di previsioni sul mercato, ma piuttosto una mappa di comportamento in cui viene stabilito quando entrare a mercato, con quale capitale, dove fissare i livelli di stop loss e take profit, e soprattutto quando fermarsi. A stabilire questi parametri non sono io ma è il trader stesso ossia la sola persona che conoscere, fino in fondo, i propri obiettivi, la propria tenuta del rischio e il proprio livello di preparazione.
Non esiste una regola universalmente riconosciuta per stilare il piano giornaliero di trading. Ci sono però degli aspetti che proprio non possono mancare tra cui:
- Analisi preliminare del mercato: valutare il contesto macroeconomico, notizie e dati in uscita
- Definizione degli strumenti finanziari da monitorare: scegliere 2-3 asset principali per non disperdere l’attenzione
- Setup tecnico: identificare pattern, trend o livelli chiave di supporto e resistenza
- Gestione del rischio: stabilire quanta parte del capitale si è disposti a rischiare in ogni operazione.
- Obiettivi di giornata: fissare un target realistico di profitto e una soglia massima di perdita
In altre parole, il piano giornaliero deve poggiare su alcuni requisiti ben precisi se si vuole dare struttura e quindi ridurre al minimo la componente emotiva.
Perché usare un broker come iFOREX
iFOREX (qui la recensione) è un broker attivo da oltre 25 anni, specializzato in CFD (contratti per differenza) su azioni, indici, materie prime, forex e criptovalute. L’aspetto interessante, per chi vuole impostare un piano giornaliero, è che la piattaforma di iFOREX offre strumenti pratici per la gestione del rischio e la definizione delle operazioni, tra cui:
- Stop loss e take profit automatici per ogni trade
- Avvisi di prezzo personalizzati, utili per non restare incollati allo schermo
- Grafici interattivi con indicatori tecnici integrati
- Formazione gratuita e aggiornamenti di mercato quotidiani
In più, iFOREX mette a disposizione un conto demo per esercitarsi senza rischiare denaro reale, ottimo per testare il proprio piano giornaliero prima di applicarlo su un conto reale.
👉🏻 Prova il conto demo di iFOREX Europe – Ricevi 5.000 $ per tariffa di trading ora
74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Come creare un piano di trading giornaliero passo dopo passo
Con l’auspicio che i nostri lettori abbiamo messo a fuoco quello che proprio non può mancare per poter parlare di piano giornaliero di trading, ecco come procedere alla sua creazione in 5 passaggi rapidi.
Analisi preliminare della giornata
Prima ancora di aprire la piattaforma, è fondamentale consultare il calendario economico. Su iFOREX ad esempio si possono individuare gli eventi chiave (ad esempio, la pubblicazione dei dati sull’inflazione, la decisione sui tassi della BCE o il report sull’occupazione USA). Questi eventi possono generare volatilità e influenzare le proprie celte.
Facciamo un esempio per rendere più chiaro tutto: se alle 14:30 è prevista la pubblicazione dei dati sull’inflazione americana, si può pensare di non aprire posizioni speculative sul cambio Euro Dollaro elle ore immediatamente precedenti.
Scelta degli strumenti da seguire
Un errore comune è aprire grafici su decine di asset diversi. Meglio concentrarsi su pochi strumenti che si conoscono bene. Sempre restando sulla piattaforma iFOREX, ad esempio è possibile scegliere CFD su:
- EUR/USD (la coppia forex più liquida)
- DAX 40 (l’indice azionario tedesco, tra gli asset più tradati in assoluto)
- Petrolio WTI (materia prima molto scambiata)
Avere pochi asset CFD consente di analizzare meglio i movimenti e non disperdere l’attenzione.
Analisi tecnica e setup
Una volta scelti gli strumenti, si può passare ai grafici. A tal riguardo è necessario isolare i trend principali, i livelli di supporto/resistenza e i possibili punti di ingresso. Su iFOREX ci sono una serie di indicatori come le medie mobili o l’RSI che si possono applicare in modo diretto sui grafici nell’ambito della personalizzazione che caratterizza il broker.
Anche su questo punto facciamo un esempio per rendere più chiaro il tutto: se sul grafico del DAX 40 si nota un avvicinamento del prezzo a un supporto importante a 15.000 punti, di può pensare di pianificare una entrata long (acquisto) solo se il prezzo rimbalza, impostando lo stop loss a 14.900 e il take profit a 15.200.
Gestione del rischio
La regola d’oro è non rischiare mai più del 1-2% del capitale in una singola operazione. Su iFOREX è possibile calcolare facilmente la dimensione della posizione in base al margine disponibile.
Anche qui un esempio più immediato: con un capitale di 5.000 euro, rischiare il 2 per cento significa non perdere più di 100 euro per trade. Se lo stop loss dista 50 pips, sarà necessario dare una dimensione alla posizione in modo che quei 50 pips equivalgano a 100 euro di perdita massima.
Definizione degli obiettivi giornalieri
Infine c’è la definizione degli obiettivi della giornata. Non si tratta di un passaggio formale ma di mettere in chiaro con se stessi quando chiudere la giornata. Due dritte derivanti dall’esperienza:
- Se si arriva al target di profitto (ad esempio +200 euro), è meglio fermarsi
- Se si arriva alla soglia massima di perdita (ad esempio -150 euro), è meglio chiudere.
Questo semplice approccio può proteggere dal rischio di inseguire il mercato e quindi perdere il controllo e subire perdite forti.
Esempio di piano giornaliero con iFOREX

Sulla base delle indicazioni che abbiamo dato, facciamo un esempio concreto su come impostare un piano di trading giornaliero usando iFOREX:
- Data: 12 settembre 2025
- Capitale: 5.000 €
- Obiettivo di profitto: +200 €
- Massima perdita consentita: -150 €
- Strumenti seguiti: EUR/USD, DAX 40, Petrolio WTI
- Analisi fondamentale: alle 14:30 escono i dati sull’inflazione USA
- Setup tecnico:
- EUR/USD: ingresso long sopra 1,0850 con target 1,0880 e stop 1,0830.
- DAX 40: ingresso long a 15.000 se conferma rimbalzo, target 15.200, stop 14.900.
- WTI: ingresso short sotto 82$, target 80$, stop 83$.
- Gestione rischio: massimo 100 € per posizione.
👉🏻 Prova il conto demo di iFOREX Europe – Ricevi 5.000 $ per tariffa di trading ora
74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
Consigli pratici per rendere efficace il piano
Impostare un piano di trading giornaliero non significa prevedere il futuro dei mercati, ma creare un metodo ripetibile e disciplinato. Utilizzando strumenti pratici messi a disposizione da broker come iFOREX, si possono definire obiettivi chiari, gestire il rischio e operare con maggiore lucidità.
In base all’esperienza, ecco alcuni consigli pratici su come implementare il proprio piano di trading del giorno:
- Repetita iuvant: anche se sembra ripetitivo, il piano va scritto ogni giorno perchè mettere nero su bianco aumenta la disciplina
- MAI cambiare le regole a mercato aperto: per fartela breve una volta deciso uno stop loss, andrebbe rispettato
- Usare conto demo per testare nuove idee e iFOREX offre la possibilità di simulare gli scenari senza rischi
- Tenere un diario di trading su cui annotare ogni operazione, il motivo dell’ingresso e l’esito.
- Non strafare: 2-3 operazioni ben pianificate sono meglio di 10 mosse improvvisate
- Gestire sempre l’aspetto psicologico e mai operare per ansia o frustrazione
Il trading, se affrontato senza regole, può trasformarsi in un’attività caotica e dispendiosa. Con un piano giornaliero ben strutturato, invece, aumenta la probabilità di ottenere risultati costanti nel tempo e, soprattutto, di preservare il capitale.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.