Nuovi certificati finanziari Leonteq su titoli bancari

Leonteq ha lanciato sull’MTF SeDeX di Borsa Italiana una nuova serie di certificates Express su titoli bancari. Si tratta dei primi prodotti quotati dall’operatore svizzero su questo mercato: un debutto assoluto che non ha avuto alcuna fase di collocamento preliminare, considerato che è “sbarcato” direttamente sul SeDeX. In questo modo il prezzo iniziale, pari a 1.000 euro, non è stato caricato di nessuna commissione di distribuzione.

Ma come funziona questo certificato?

Certificato a capitale condizionatamente protetto

Il prodotto è riconducibile alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto, che propongono una protezione del capitale iniziale condizionata al rispetto di un vincolo prefissato da parte dell’asset sottostante, nella fattispecie rappresentato da un insieme di tre titoli bancari quotati a Piazza Affari: Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Unicredit.

A seconda di come si evolveranno questi titoli nel corso degli anni, l’investitore potrà ricevere dei rendimenti sotto forma di cedole, mentre non parteciperà in maniera diretta alla performance dei titoli, salvo nel caso di forte ribasso.

La remunerazione

Il certificato viene proposto con una scadenza triennale al 21 ottobre 2022, con 10 finestre trimestrali di possibile esercizio anticipato, attivate dalla fine del secondo trimestre (21 aprile 2020).

Se in una di queste date di valutazione i titoli chiuderanno tutti a un livello superiore al rispettivo valore iniziale (2,253 euro per Intesa SanPaolo, 10,59 euro per Mediobanca, 11,742 euro per Unicredit), allora il certificato verrà liquidato al prezzo di emissione.

Sempre ogni tre mesi, partendo dal 21 gennaio 2020, il certificato potrà pagare una cedola condizionata del 2,25% lordo: l’importo verrà corrisposto se nelle date di valutazione previste nessuno dei tre titoli chiuderà a un livello pari a o inferiore al 50% del valore iniziale. In altri termini, se nessuno dei sottostanti si sarà cioè dimezzato o peggio, il certificato pagherà la cedola di competenza.

Si tenga anche conto che questi importi beneficeranno dell’effetto Memoria, che permetterà di recuperare le cedole non pagate alla prima data utile successiva.

Cosa accade a scadenza

Alla scadenza possono verificarsi due scenari alternativi:

  1. se i tre titoli chiuderanno tutti a un livello superiore al 50% del rispettivo valore iniziale, il certificato sarà liquidato al prezzo di emissione (1.000 euro), maggiorato dell’ultimo premio trimestrale di competenza e di quelli precedenti eventualmente non corrisposti;
  2. se anche uno solo dei tre titoli farà segnare una perdita pari o superiore al 50%, il certificato replicherà la performance del titolo peggiore.

CODICE ISIN CH0499660642

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Certificates

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.