Non solo exchange per investire in criptovalute: ecco le migliori alternative - BorsaInside

In scia alla fase di successo delle criptovalute, un nostro lettore ci ha posto questa domanda: “E se io non volessi usare gli exchange per investire in criptovalute, quali sarebbero le alternative a mia disposizione?”.

Non c’è nulla di cui meravigliarsi da una domanda simile anche perchè non è affatto detto che tutti gli investitori si possano trovare a loro agio con i crypto-exchange. Non è questione di affidabilità o di sicurezza anche perchè oggi sono presenti sul mercato operatori come Binance o Crypto.com che sono riusciti a raggiungere elevati standard su molti fronti e che vantano milioni di clienti in tutto il mondo. Il fatto è che in tanti proprio non si trovano ad usare gli exchange per investire in criptovalute. E allora quali potrebbero essere delle soluzioni alternative per chi si trova in questa situazione?

Contrariamente a quello che si può pensare se è vero che quando si parla di investimenti in criptovalute, il pensiero va subito agli exchange, è altrettanto vero che ci sono almeno 5 opzioni per speculare sui prezzi degli asset digitali in modo differente.

Il fatto che le alternative agli exchange siano così numerose è la dimostrazione del livello di appeal che il settore delle crypto è riuscito a raggiungere. Anni e anni fa, le opzioni alternative erano davvero poche tanto che chi non amava gli exchange preferiva non investire proprio.

Oggi, invece, ci sono ben 5 alternative valide rispetto ai tradizionali exchange:

  • CFD (Contract fo Difference)
  • ETP
  • AMC
  • Hedge Fund
  • Opzioni barriera

Tra queste quella più popolare è sicuramente la prima. I Contratti per Differenza vengono scelti da tanti investitori interessati ad investire in criptovalute senza possederle fisicamente e questo per due ragioni: uno di ordine pratico e uno più generale che riguarda il mercato. I CFD, in quanto strumenti derivati, danno la possibilità di fare trading online sia al rialzo che al ribasso speculando nel primo caso sui un aumento delle quotazioni e nel secondo su un ribasso. In pratica i CFD crypto permettono di operare in entrambe le direzioni sfruttando al massimo la volatilità che caratterizza tutte le criptovalute. Il secondo motivo riguarda il mercato: attualmente ci sono tantissimi broker che permettono di fare trading con i CFD su tutte le crypto più importanti. Nella tabella in basso sono elencati i migliori:

Alternative agli exchange per investire in criptovalute

Prima di accennare alle caratteristiche delle 5 opzioni alternative per investire in crypto, ci sembra giusto evidenziare un aspetto molto interessante sulla dinamica di sviluppo di queste differenti modalità per investire in criptovalute. Il loro sviluppo è coinciso con uno dei momenti più bui nella storia dei crypto-asset.

Anni fa, a causa del forte ribasso dei prezzi delle criptovalute (a sua volta conseguenza della drastica riduzione di liquidità innescata dai forti rialzi dei tassi FED), molti exchange hanno iniziato a soffrire. Come evidenziato da alcuni analisti, problemi a lungo latenti sono esplosi. E’ in questo contesto che sono da inquadrare gli scandali che hanno interessato società come Mt. Gox, QuadrigaCX e, più di recente, FTX.

Tali scandali hanno spinto i migliori crypto exchange a rafforzare vigilanza e controllo. Il mercato ha subito una scrematura e operatori molti affidabili come Binance hanno rafforzato la loro posizione.

Ovviamente di quella stagione poco felice delle crypto è rimasto tutto uno strascico. La crisi i molti exchange ha fatto emergere tutta una serie di problematiche connesse vulnerabilità dei sistemi informatici oltre che problemi di liquidità e incertezze regolamentari. Risultato è che molti investitori hanno iniziato a rivolgersi a canali diversi per investire in criptovalute.

Non solo ma, venendo ai tempi più recenti, il boom degli asset digitali ha attirato tutta una serie di investitori alla loro prima volta con le crypto e quindi poco avvezzi ad utilizzare i tradizionali exchange semplicemente perchè non interessati ad avere il possesso fisico delle criptovalute. In questo contesto le varie alternative agli exchange hanno iniziato a avere sempre più visibilità.

Insomma per due ragioni solo apparentemente opposte le alternative per fare trading sulle crypto stanno ora godendo di molta popolarità.

Vediamole una per una partendo da quelle più interessanti.

1 – I Contratti per Differenza

Tra le alternative agli exchange per investire in criptovalute, quella più conosciuta si chiama CFD. Acronimo di Contratti per Differenza, i CFD hanno un grande vantaggio: consentono di speculare sia al rialzo che al ribasso ovvero permettono di aprire una posizione di acquisto o di vendita su un asset senza che questo asset debba effettivamente essere posseduto. Tutti i migliori broker CFD permettono di tradare crypto. In un settore molto competitivo diventa fondamentale usare solo gli operatori più affidabili e stare alla larga da quelli non autorizzati.

eToro è il broker CFD che mette a disposizione tanti strumenti operativi oltre alla possibilità di imparare a speculare attraverso un conto demo gratuito da 100 mila euro. La demo è fondamentale per fare pratica senza rischiare di perdere soldi veri.

–INVESTI IN CRIPTOVALUTE CON ETORO: APRI UNA DEMO GRATUITA

Ad ogni modo, a prescindere dal broker, i CFD sulle crypto vantano sempre le stesse caratteristiche peculiari:

  • speculazione sui prezzi: consentono di guadagnare sia quando il prezzo della criptovaluta aumenta (posizione long) sia quando diminuisce (posizione short).
  • leva finanziaria: i CFD offrono la possibilità di utilizzare la leva, che consente di moltiplicare l’esposizione al mercato con un capitale iniziale inferiore. Logicamente questo meccanismo aumenta anche le perdite potenziali
  • nessuna proprietà dell’asset sottostante: con i CFD non c’è il possesso fisico della criptovaluta e quindi non sarà necessario preoccuparsi di wallet digitali, sicurezza informatica o transazioni sulla blockchain.
  • accessibilità: i CFD sulle criptovalute sono negoziabili su piattaforme di broker regolamentate, spesso con accesso 24/7 per riflettere il mercato crypto sempre aperto.

Usare i Contratti per Differenza come alternativa agli exchange per investire in crytpo, significa fare i con una serie di vantaggi ma anche con svantaggi.

Vantaggi dei CFD sulle criptovalute:

  • flessibilità: è possibile trarre vantaggio sia dai mercati in crescita che da quelli in calo.
  • liquidità: I CFD offrono alta liquidità su criptovalute principali come Bitcoin, Ethereum e tutte quelle a più alta market cap
  • costi di ingresso ridotti: non dovendo comprare puoi speculare con frazioni di valore.

Svantaggi dei CFD sulle criptovalute:

  • rischio elevato: la leva finanziaria può amplificare le perdite.
  • costi aggiuntivi: in alcuni casi sono previste commissioni di overnight (swap) per mantenere le posizioni aperte oltre la giornata di trading.
  • volatilità: il mercato delle criptovalute è estremamente volatile, e ciò può portare a rapide variazioni di prezzo.

Fin qui la teoria. Facciamo ora un esempio per aiutarti a capire come investire in criptovalute usando i CFD. Ammettiamo che tu voglia speculare sul prezzo di Bitcoin perchè la crypto a maggiore market cap sta aumentando il suo valore. Cosa devi fare?

A prescindere dalla scelta del broker, se credi che il valore del Bitcoin aumenterà ancora, puoi aprire una posizione “long” su un CFD. Se il prezzo effettivamente sale, guadagni la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Attenzione perchè se invece il prezzo dovesse scendere andando contro il tuo trade, allora subiresti una perdita. Strumenti di protezione come ad esempio gli stop loss e i take profit possono aiutarti a proteggere il tuo capitale.

Per imparare a fare trading con i CFD sulle crypto è consigliabile usare broker che offrono il conto demo gratuito. In precedenza abbiamo citato eToro ma non è l’unico ad offrire questo vantaggio. Anche FP Markets mette a disposizione la demo gratis e in più propone spread bassi e una rapida esecuzione degli ordini.

–APRI UN CONTO DEMO CON FP MARKETS E FAI TRADING CFD SULLE CRYPTO A SPREAD BASSI>>

2 – Gli ETP

ETP sta per Exchange Traded Products. Si tratta di un prodotto d’investimento che ha un grande vantaggio: viene scambiato in borsa (proprio come le azioni o gli ETF). Gli ETP replicano l’andamento di una determinata criptovaluta o paniere di crypto. Se durante il mercato ribassista delle criptovalute molti ETP Crypto hanno subito una naturale selezione finendo con l’essere delistati, da un anno a questa parte gli Exchange Traded Products sono tornati ad essere molto popolari. In Usa, infatti, sono stati autorizzati gli ETF Bitcoin spot che, però, in Europa non possono essere comprati. E allora gli ETFP Crypto hanno avuto il loro riscatto tornando ad essere molto popolari.

A prescindere dalle specifiche caratteristiche il meccanismo di funzionamento degli ETP è sempre lo stesso:

  • replica dell’asset sottostante: gli ETP seguono il prezzo della criptovaluta sottostante in tempo reale o quasi. Ad esempio nel caso di ETP su Bitcoin, il valore dell’investimento cambia in base al prezzo del Bitcoin.
  • custodia e sicurezza: le criptovalute associate agli ETP sono custodite da istituzioni regolamentate, eliminando la necessità per gli investitori di gestire portafogli digitali o chiavi private.
  • negoziazione in borsa: gli ETP vengono quotati su mercati regolamentati, come la Borsa di Francoforte o SIX Swiss Exchange. Si possono quindi comprare e vendere durante l’orario di apertura della borsa.
  • gestione delle commissioni: gli ETP applicano commissioni di gestione (spesso tra lo 0,5 per cento e il 2 per cento annuo), che sono dedotte automaticamente dal valore dell’investimento.

Tra i più importanti vantaggi degli ETP crypto segnaliamo:

  • accesso regolamentato: tutti gli ETP offrono agli investitori un modo sicuro e regolamentato di investire nelle criptovalute.
  • facilità di negoziazione: si possono negoziare ETP come azioni tradizionali, senza bisogno di portafogli digitali o conoscenze tecniche sul funzionamento delle blockchain.
  • diversificazione: alcuni ETP offrono esposizione a più criptovalute, consentendo di diversificare il proprio portafoglio con un unico investimento.
  • riduzione dei rischi operativi: la custodia delle criptovalute è gestita da enti professionali, riducendo il rischio di furti o perdite di chiavi private.

Per quello che invece riguarda gli svantaggi ne ne sono almeno tre:

  • possibili alte commissioni di gestione: rispetto all’acquisto diretto di criptovalute, gli ETP hanno costi aggiuntivi per la gestione.
  • dipendenza dall’emittente: gòli investitori si affidano alla solvibilità e alla trasparenza dell’emittente dell’ETP.
  • rischio di tracking error: non è da escludere che un ETP possa non replicare perfettamente il prezzo della criptovaluta sottostante, causando discrepanze.

A causa di questi punti di debolezza, gli ETP sulle criptovalute si collocano su un gradino più basso rispetto ai CFD che ad oggi sono in assoluto la migliore alternativa per fare trading sugli asset digitali senza exchange.

Gli ETP sulle crypto sono disponibili sulle piattaforme di alcune banche molto note in Italia. Ad esempio Fineco, tra le varie alternative per investire in crypto, propone proprio gli ETP assieme ai CFD e alle Knock Out Options. Quella di Fineco è la piattaforma numero uno tra quelle delle banche. Inoltre avendo la sede in Italia, Fineco opera anche come sostituto di imposta per i clienti con residenza in Italia. Per quello che riguarda i tipi di conto si può scegliere tra il conto Fineco classico che comprende servizi bancari e di trading e il conto di solo trading che non ha costi fissi.

–APRI UN CONTO FINECO E INIZIA AD INVESTIRE IN ETP CRYPTO>

3 – Gli AMC

AMC è un acronimo che sta per Actively Managed Certificates (AMC). Una denominazione poco conosciuta e allora forse è meglio riferirsi a questo strumento di investimento con il più noto tracker products. Ad ogni modo si tratta di prodotti strutturati regolamentati che, a differenza degli ETP di cui abbiamo parlato prima, possono essere listati o non listati. Caratteristica degli AMC è che l’investimento può riguardare in modo diretto le criptovalute oppure le strategie che hanno come sottostante proprio i crypto-asset.

4 – Gli Hedge Fund

Il nome hedge fund è sicuramente più conosciuto di AMC anche se la denominazione non è propriamente associata al mondo degli asset digitali. Ad ogni modo gli hedge fund crypto possono riguardare si le criptovalute ma anche strategie di finanza decentralizzata e Web3. Come tutti gli hedge fund anche quelli crypto sono protetti grazie all’applicazione di diverse strategie di copertura. 

5 – Le opzioni barriera

Concludiamo l’esame delle migliori alternative agli exchange per investire in criptovaluta con le opzioni barriera. Tecnicamente si tratta di un tipo di opzioni esotiche il cui valore dipende dal raggiungimento o meno di un prezzo prefissato (detto “barriera”) da parte dell’asset sottostante. Le due principali categorie sono:

  • Opzioni knock-in: si attivano solo se l’asset sottostante raggiunge o supera la barriera predefinita. Ad esempio, una knock-in call su Bitcoin si attiva solo se il prezzo di Bitcoin tocca una certa soglia.
  • Opzioni knock-out: si annullano se l’asset sottostante raggiunge o supera la barriera predefinita. Ad esempio, una knock-out call su Ethereum diventa inutilizzabile se Ethereum supera la barriera specificata.

Le opzioni knock-out sono disponibili sulla piattaforma Fineco e possono essere usate per operare sia Intraday che Overnight con obiettivo di mantenere le proprie posizioni aperte durante il periodo in cui i mercati sono chiusi. Sui tipi di conto disponibili vale quanto abbiamo detto in precedenza per gli ETP.

–ENTRA NEL MONDO DELLE CRYPTO CON FINECO: TANTI VANTAGGI PER TE>>

Conclusioni

Tirando le somme: a differenza di quello che avveniva in passato, ora ci sono molte alternative ai classici exchange per investire in criptovalute. In questa guida ne abbiamo elencate 5 e hanno tutte lo stesso minimo comun denominatore: non richiesto il possesso fisico della criptovaluta.

In molti casi, ma non in tutti, si tratta di strumenti a leva. In generale ogni alternativa agli exchange presenta vantaggi e svantaggi. La scelta dipende dai personali obiettivi di investimento, dal proprio livello di esperienza e dalla tolleranza al rischio. Massima prudenza quindi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.