Un laptop mostra un grafico

Euribor è l’acronimo della denominazione EURO Interbank Offered Rate, tasso interbancario di offerta in euro. E’ calcolato giornalmente dalla compagnia Thomson Reuters sui dati raccolti dalla Federazione Bancaria Europea (European Banking Federation – EBF), sulla base della media ponderata dei tassi di interesse ai quali le maggiori banche operanti nell’Unione Europea (UE) si scambiano i capitali. Viene calcolato per depositi con scadenza a una, due e tre settimane, e poi per ogni scadenza mensile fra uno e dodici mesi.

Ogni mattina un panel di oltre 50 banche europee, con rating di prima classe, comunica il tasso che ritiene sia richiesto dalle banche dell’area euro per offrire fondi ad altre banche analoghe. Successivamente la Thomson Reuters calcola la media su ogni scadenza, escludendo dal computo il 15% dei valori rispettivamente più alti e più bassi per evitare errori dovuti a valori anomali, e la pubblica sulle pagine del proprio sito internet. Le banche italiane che appartengono a questo pool sono: Unicredit, Intesa SanPaolo, Monte dei Paschi di Siena e UBI Banca.

L’Euribor è nato il 30 dicembre 1998, prima della comparsa dell’euro, su riferimento del LIBOR, tasso di riferimento per i prestiti interbancari concessi dalle banche sul mercato monetario di Londra.
Prima di allora ciascun paese europeo aveva un proprio tasso di riferimento nazionale, come ad esempio il “Ribor” in Italia, il “Pibor” in Francia, il “Fibor” in Germania o lo “Aibor” nei Paesi Bassi.

Sia l’Euribor che il Libor hanno 15 scadenze ma il Libor, a differenza dell’Euribor, è calcolato in dieci valute diverse.
L’Euribor è un indicatore del costo del denaro a breve termine, che funge da parametro di riferimento per i tassi da applicare a vari prodotti, tra cui anche gli strumenti derivati, quali i future, gli swap e i forward rate agreement. L’Euribor viene inoltre utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso variabile. L’indice Euribor maggiorato dello spread determina il costo del finanziamento.

Come per tutti i tassi di interesse, l’Euribor cresce in relazione alla durata del prestito. Può capitare però che a volte gli interessi nel breve termine siano più alti di quelli a medio-lungo, situazione che crea molta ansia tra gli operatori poiché sta ad indicare un calo nel lungo termine della redditività e della creazione di valore economico.

Negli ultimi anni un grande scandalo ha sconvolto il mercato interbancario, per via della manipolazione sia del Libor che dell’Euribor da parte di alcune banche europee. Molte inchieste sono state aperte e alcune banche hanno ammesso le irregolarità.

EURIBOR
media ponderata dei tassi di interesse ai quali le maggiori banche operanti nell’Unione Europea si scambiano i capitali.

IN EURO

LIBOR
tasso di riferimento per i prestiti interbancari concessi dalle banche sul mercato monetario di Londra.

IN VARIE DIVISE
(tra le altre sterlina, dollaro, euro, franco svizzero)

15 SCADENZE:
1 settimana
2 settimane
3 settimane
1 mese
2 mesi
3 mesi
4 mesi
5 mesi
6 mesi
7 mesi
8 mesi
9 mesi
10 mesi
11 mesi
12 mesi

spacer

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1939)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (666)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (1174)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1545)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.