Platino

Il platino (simbolo Pt), dallo spagnolo platina “piccolo argento”, è un metallo lucente molto prezioso di colore bianco-argenteo, caratterizzato da un’elevata malleabilità, duttilità, resistenza alla corrosione ed all’ossidazione, da una scarsa reattività chimica e da un alto punto di fusione. In natura si può trovare in granuli o come una lega platino-iridio ma la fonte primaria è con altri minerali come nichel e rame. Il platino, noto già alle popolazioni precolombiane dell’America Latina, è prevalentemente utilizzato per la realizzazione di oggetti di gioielleria, negli utensili da laboratorio, per contatti elettrici, in odontoiatria e per dispositivi anti-inquinamento delle automobili. La rarità di questo metallo lo rende più prezioso e quindi più costoso rispetto all’oro, con una proporzione di prezzo circa doppia. Il platino si trova principalmente nelle rocce eruttive e nei depositi alluvionali dei fiumi della Colombia, dei monti Urali, del Brasile e dell’Alaska. Il Sud Africa, la Russia, il Canada, lo Zimbabwe e gli Stati Uniti d’America sono le nazioni che ne producono industrialmente la maggior quantità tramite l’estrazione da altri metalli (Tabella 1). La produzione mondiale di platino si aggira attorno ai 230.000 chilogrammi l’anno mentre le riserve ammontano a più di 71.000.000 di chilogrammi (Tabella 2). I Paesi che necessitano maggiormente di questo metallo sono la Cina, il Giappone, gli USA e l’Unione Europea soprattutto per la produzione di marmitte catalitiche (49%) per l’industria (27%) e per la gioielleria (24%).

I futures sul platino vengono quotati giornalmente con diverse scadenze (gennaio, aprile, luglio, ottobre). Le borse più importanti sono il NYMEX (New York Mercantile Exchange) ed il TOCOM (Tokyo Commodity Exchange). I contratti sono espressi in dollari americani ed in yen per oncia. Per conoscere il prezzo del platino in tempo reale vai su quotazione platino. La maggiore società produttrice di platino al mondo è la Anglo Platinum. Circa il 40% dell’intera produzione annuale del metallo prezioso deriva dalle sue miniere in Sud Africa. Le altre grandi società produttrici di platino sono la Impala Platinum, la Lonmin, la Stillwater Mining, la Aquarius Platinum, la Norilsk Nickel e la Northam Platinum.

Tabella 1: Principali paesi produttori di platino nel 2007

Paese 2007
(chilogrammi)

Sud Africa

183.000

Russia

27.000

Canada

8.500

Zimbabwe

5.400

USA

3.400

Colombia

1.100

Altro

1.500

Totale

230.000

Fonte:U.S.Geological Survey

Tabella 2: Riserve Mondiali di platino nel 2007

Paese

2007
(chilogrammi)

Sud Africa

63.000.000

Russia

6.200.000

USA

900.000

Resto del Mondo

800.000

Totale riserve

71.000.000

Fonte:U.S.Geological Survey

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Finanza

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.