Il pagamento del reddito di cittadinanza dovrebbe avvenire sempre entro date prestabilite ogni mese, con variazioni minime che dipendono dalla corrispondenza con giorni festivi e prefestivi. Per il mese di novembre però molti beneficiari del sussidio hanno riscontrato un ritardo anomalo nell’area riservata di INPS, dove non appare ancora l’elaborazione della rata del mese in corso.

In effetti sono giunte conferme di alcuni rallentamenti nell’erogazione della mensilità di novembre del reddito di cittadinanza, che normalmente dovrebbe avvenire il 27, ed in ogni caso prima della fine del mese.

Ma dal momento che nell’area personale sul sito dell’INPS non risulta ancora l’elaborazione della rata di novembre, si infittiscono i dubbi sul fatto che il pagamento possa effettivamente avvenire senza alcun ritardo per tutti entro la giornata di oggi, 27 novembre.

Sono infatti gli stessi utenti a segnalare che, a differenza di quanto accaduto nei mesi scorsi, il reddito di cittadinanza potrebbe effettivamente essere accreditato in ritardo a novembre. Il consiglio in questi casi non può che essere quello di attendere, controllando costantemente lo stato del pagamento all’interno della propria area personale sul sito ufficiale dell’INPS.

Reddito di cittadinanza mensilità di novembre: cosa bisogna verificare

Come abbiamo detto, l’accredito del reddito di cittadinanza dovrebbe avvenire puntualmente il 27 del mese, a meno che non cada in un giorno festivo, in quel caso infatti la data può variare di un giorno o due al messimo.

Ma per il mese di novembre il ritardo potrebbe essere legato ad altri fattori, e prima di preoccuparsi è bene verificare che non si tratti ad esempio di aver già ricevuto la diciottesima ed ultima mensilità, dopo la quale il sussidio viene automaticamente sospeso per un mese.

In questo caso infatti il pagamento di novembre salta completamente, e se sussistono i requisiti per aver diritto al beneficio, allora è necessario presentare nuovamente la domanda per iniziare a ricevere il reddito di cittadinanza a partire dal mese di dicembre.

Ritardo reddito di cittadinanza di novembre, quando arriverà il pagamento?

Chi non riceverà il pagamento del reddito di cittadinanza previsto per il mese di novembre entro il 27, trattandosi di un venerdì, lo riceverà con ogni probabilità lunedì 30, ultimo giorno del mese.

Ma come bisogna fare per controllare lo stato del pagamento? L’unico modo è accedere all’area riservata sul portale dell’INPS utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Per chi ha ottenuto il PIN prima del 1° ottobre è possibile accedere anche utilizzando quest’ultimo sistema di autenticazione che ora non viene più rilasciato dall’INPS.

Il contribuente che attende l’accredito del reddito di cittadinanza di novembre può quindi verificare sull’area personale del sito dell’INPS:

  • la data dell’ultima elaborazione
  • la data di invio disposizione a Poste Italiane
  • la data di rendicontazione di Poste Italiane

Tra la prima e la seconda fase in genere intercorrono un giorno o due, mentre la data di invio delle disposizioni a Poste Italiane per l’accredito della mensilità e la data di rendicontazione generalmente coincidono.

Infine, coloro che hanno fatto la domanda per il rinnovo del reddito di cittadinanza presentandola nel mese di novembre, dovrebbero ricevere la prima mensilità entro il 15 dicembre.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.8/5 (867)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (309)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (296)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1814)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.