Borse asiatiche, come investire nel 2021: previsioni su Cina & co.

Grazie anche alla sua capacità di uscire fuori dalla crisi da nuovo coronavirus prima del resto del mondo, il continente asiatico è destinato a sovraperformare nel 2021, divenendo la regione del Pianeta che sarà maggiormente in grado di attirare gli investitori.

In particolare, i riflettori sono puntati soprattutto sulla crescita economica della Cina, con il Paese che dovrebbe trainare l’intera area. In particolare, secondo quanto affermano gli analisti di DBS, il rilancio cinese dovrebbe essere sorretto da almeno tre ambiti di impiego, quali i tassi di interesse, LE valute, gli investimenti in titoli di debito.

Cerchiamo di esaminare ciascuno dei tre spunti singolarmente, cercando di capire perché nel 2021 converrà investire con fiducia sulla Cina.

I tassi di interesse

Iniziamo con uno sguardo ai tassi di interesse, con DBS che ha messo in luce alcuni aspetti che potrebbero guidare gli investitori sull’Asia, come le scommesse sui tassi del dollaro di Singapore, che superano quelli del dollaro USA, e il rafforzamento in valore dei titoli di Stato dell’Indonesia, con previsioni del 6,5% come entry point accettabile nel breve termine per il titolo a 10 anni.

Ancora, gli analisti di DBS sostengono un appiattimento della cura dei titoli di Stato indiani, con la differenza dei tassi tra i segmenti a tre mesi e a cinque anni che si avvicineranno a 150 punti base entro la fine del 2021.

Per DBS, la preferenza dovrebbe andare sui titoli di Stato cinesi, che potrebbero rimbalzare nel breve termine.

Investire in borsa: previsioni 2021

Previsioni mercati azionari 2021

Nuove IPO 2021

Borsa Italiana previsioni 2021

Previsioni borse europee 2021

Previsioni di borsa 2021

Le valute

Uno sguardo specifico viene poi offerto dal segmento delle valute, con il dollaro USA che potrebbe deprezzarsi più gradualmente nel 2021, secondo quanto anticipato da DBS. La banca condivide dunque tre ipotesi di investimento per il prossimo anno, come:

  • paniere di valute ad alto rendimento, come la rupia indiana, la rupia indonesiana e il peso filippino, che si rafforzerà contro il dollaro statunitense;
  • valore del peso filippino contro franco svizzero e yen giapponese;
  • sterlina britannica che potrebbe indebolirsi nei confronti del dollaro neozelandese.

Gli investimenti nel debito

Concludiamo infine richiamando alla mente gli investimenti in titoli di debito, che per gli analisti dI DBS hanno privilegiato il credito asiatico denominato in dollari USA.

In particolare, gli analisti dell’istituto individuano tre settori su cui puntare, come le obbligazioni investment grade dell’Indonesia, il credito bancario indiano di qualità e l’immobiliare e il credito al consumo ciclico cinese.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.