L’intesa raggiunta in seno al Consiglio Europeo sul Recovery Fund avrà un lungo impatto sull’andamento dei mercati finanziari europei. Di questo ne sono convinti un pò tutti gli analisti a partire da quelli di Amundi che hanno provato a tirare le somme elencando i settori che potrebbero subire le conseguenze più significative rispetto ad altri per i quali, invece, si attende un impatto più basso. 

Su Borsainside abbiamo analizzato l’accordo sul Recovery Fund sotto vari punti di vista riportando anche i commenti i giudizi degli analisti come in questo articolo. La domanda che adesso ci poniamo riguarda gli effetti sui mercati in generale. E’ infatti evidente che l’intesa ha provocato e provocherà un rafforzamento degli indici azionari europei ma cosa avverrà sugli altri mercati?

Secondo Didier Borowski, Head of Global Views, Eric Brard, Head of Fixed Income e Kasper Elmgreen, Head of Equities di Amundi, è plausbile che l’effetto più significativo possa riguardare il Forex con l’Euro che rafforzerà la sua posizione nei confronti del Dollaro. Anche di questo aspetto ci siamo già occupati in precedenza nella sezione Forex del sito mettendo in evidenza il ruolo del Recovery Fund nel rally del cambio Euro Dollaro.

Ebbene gli esperti di Amudi sono andati oltre riconoscendo che l’intesa potrebbe portare ad un consolidamento dello status di valuta di riserva internazionale dell’Euro. Attenzione perchè non è da escludere che, a causa del peggioramento delle finanze Usa, l’Euro possa addirittura insidiare la leadership mondiale del Dollaro.

Ovviamente questo sarebbe uno scenario che farebbe cambiare il futuro del mondo diventando, logicamente, un grande elemento catalizzatore per chi è solito fare forex trading su Eur/Usd.

Proprio a tal proposito ti ricordo che se vuoi investire sul cambio Euro Dollaro attraverso i CFD puoi iniziare dal conto demo gratuito che broker autorizzati come ad esempio eToro (leggi qui la recensione) ti mettono a disposizione.

Trading CFD su EURUSD: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Più in generale gli esperti di Amundi non escludono che gli investitori obbligazionari, in un contesto in cui le attività di investimento sicure scarseggiano, possano contare su titoli di debito emessi in comune dai paesi UE che ovviamente possano vantare su un rating elevato.

E per quello che riguarda le azioni? Su questo punto gli esperti non hanno dubbi quando affermano che l’approvazione del Recovery Fund ha già innescato una rivalutazione dei prezzi delle azioni UE in termini assoluti. La corsa delle azioni dell’area Euro, però, potrebbe essere appena all’inizio. In altre parole ci sarebbe ancora spazio per un apprezzamento. I titoli da preferire in questo contesto? Quelli finanziari e quelli dei paesi periferici dell’area Euro.

Se vuoi approfittare di questo dinamismo e investire sulle azioni europee e sugli indici europei da una sola piattaforma, ti consiglio di provare il broker IG che ti offre una piattaforma completa e soprattutto la possibilità di partire con la demo gratuita da 30.000 dollari. 

Prova la Demo di IG

€30.000 virtuali per testare la piattaforma

Conseguenze Recovery Fund sui mercati europei: i bond

Per quanto riguarda le conseguenze del Recovery Fund sui bond, è necessario fare una distinzione tra credito e governativi. Secondo gli analisti di Amundi per quello che riguarda il segmento credito è presente più spazio per una ulteriore compressione dei differenziali che non sono ancora al minimo. Per quello che invece riguarda i titoli di stato, i bond dei paesi periferici dovrebbero trarre beneficio dal via libera al Recovery Fund pur avendo raggiunto valutazioni abbastanza elevate.

Gli analisti di Amundi hanno ribadito che “per un’ulteriore discesa, gli spread sovrani avranno bisogno di segnali forti sul ritmo della ripresa e dalla capacitaÌ? dei paesi periferici di trarne pieno vantaggio, in particolare l’Italia“. Propri in relazione al caso italiano consiglio la lettura del post: 

>>>>BTP e spread BTP Bund: previsioni andamento dopo accordo su Recovery Fund

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.9/5 (2250)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (655)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (2472)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (2035)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.