Borsa Italiana oggi: azioni Enel e stacco acconto dividendo 2018. Occasione di trading?

Su Borsa Italiana oggi due erano i titoli attesi in ribasso: Enel e Snam. Poichè entrambe le società sono impegnate oggi con lo stacco del rispettivo acconto sul dividendo 2018, relativo ossia all’esercizio 2017, l’andamento in ribasso delle due quotazioni era facilmente prevedibile. Mentre scriviamo la quotazione Enel è in calo dell’1,96% mentre il prezzo delle azioni Snam è in ribasso dell’1,9%. Entrambi i titoli rendono incerto un Ftse Mib che oggi avrebbe dovuto al contrario registrare un certo apprezzamento non fosse altro per il rally delle azioni Yoox NAP provocato dall’OPA su Yoox Net a Porter che è stata lanciata da Richemont. Al di là comunque del deprezzamento che Enel e Snam segnano oggi, lo stacco degli acconti sui rispettivi dividendi, è comunque un’ottima notizia per gli investitori. A brindare oggi sono gli azionisti di Enel e Snam, ossia coloro i quali alla data di oggi 22 gennaio, hanno in portafoglio azioni delle due società, ma anche coloro i quali hanno scelto di investire sulle azioni Enel e Snam attraverso il trading di CFD.

L’acconto sul dividendo Enel 2018 è pari a 0,105 euro per azione mentre l’acconto sulla cedola di Snam ammonta a 0,0862 euro. Dopo lo stacco di oggi, è previsto che entrambi i dividendi possano essere riscossi (data di pagamento) a partire dal prossimo 24 gennaio. 

Dal punto di vista grafico il deprezzamento di oggi, oltre a rappresentare una facile e prevedibile occasione di trading sulle due società, potrebbe ancne aprire la strada ad un recupero nella seconda di Ottava. La quotazione Enel, in particolare, pur conservando un andamento positivo su base annua (graficamente, infatti, c’è stato un apprezzamento del 27% rispetto a un anno fa) nell’ultimo mese è rimasta invariata. Per quello che riguarda l’andamento del titolo Snam, invece, su base mensile è emerso un calo del 2,6% mentre rispetto a un anno fa c’è stato un apprezzamento del 6,55%. 

Molto utile per capire quale direzione potrebbe prendere la quotazione Enel a partire da domani è il quadro fornito dall’ultima seduta della scorsa Ottava. Lo scorso venerdì, infatti, Enel aveva rivelato l’esistenza di una certa appetibilità da parte dei compratori. Nel breve periodo, l’andamento della quotazione Enel sembra quindi suggerire un rafforzamento della fase rialzista con immediata resistenza vista a 5,42 e primo supporto individuato a 5,33. Per quello che riguarda le prospettive del titolo, ci si potrebbe attendere un nuovo spunto rialzista della curva verso nuovi top stimati in area 5,51. Il possibile rafforzamento della quotazione dell’utility italiana potrebbe rappresentare una ulteriore occasione di trading. Archiviata la pratica riguardante lo stacco dell’acconto sul dividendo 2017, il prezzo delle azioni Enel potrebbe muoversi in leggero rialzo. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.