Il crollo delle azioni FCA condiziona l’andamento complessivo di Borsa Italiana oggi. Se il Ftse Mib registra un ribasso di circa 2 punti percentuali è anche a causa del deprezzamento che Fiat Chrysler Automobiles segna. Mentre scriviamo il valore delle azioni FCA è precipitato in area 16 euro con un ribasso di quasi il 6% rispetto alla chiusura di ieri. Il crollo di Fiat Chrysler è così pronunciato che anche le altre società della galassia Lingotto sono al centro di forti vendite. Non è quindi un caso se alle spalle di FCA, peggiore azione su Borsa Italiana oggi, si collocano Exor, CNH Industrial e Ferrari. In pratica le quattro peggiori azioni della seduta fanno tutte riferimento a Marchionne. In particolare, il prezzo delle azioni Exor registra un ribasso del 4,27%, la quotazione CNH Industrial è in calo del 4,23% e Ferrari perde il 3,5%. Un bagno di sangue si è quindi abbattutto sulle azioni della galassia Lingotto. La corsa a vendere azioni FCA oggi ha gettato nel baratro tutti i titoli della galassia Lingotto. 

Per avere un’idea delle proporzioni del tracollo di Fiat Chrysler è sufficiente andare a guardare alle quotazioni dei giorni scorsi. Come si evince dal grafico storico, il 28 febbraio scorso la quotazione FCA era a quota 17,7 euro mentre, scendendo ancora più a ritroso, a fine gennaio le quotazioni Fiat Chrysler avevano messo nel mirino i 20 euro. Il rischio che il prezzo di FCA scivoli oggi sotto i 16 euro è molto alto anche se, fino ad adesso, il supporto collocato appunto a 16 euro sembra reggere con un minimo intraday che è stato toccato a quota 16,012 euro. 

Un ribasso di FCA su questi livelli può rendere conveniente l’acquisto delle azioni sperando poi in una risalita nella prossima Ottava. Tuttavia, se è vero è che comprare azioni Fiat Chrysler a questi prezzi conviene, è altrettanto vero che, fino a questo momento, a prevalere è un approccio completamente negativo. L’impressione che ha fornito un trader interpellato dalla redazione è che le azioni FCA oggi stiano pagando il rally dei mesi scorsi. In questo pagamento con gli interessi sono appunto trascinati anche gli altri titoli della galassia Lingotto. 

Certamente il forte calo di FCA è sostenuto, almeno in parte, dal sentiment negativo che soffia sui mercati a seguito del crollo di Wall Street. Questa spiegazione, però, da sola insufficiente. Le azioni Fiat Chrysler sono vendute in modo massicio anche a causa dei dati sulle immatricolazioni auto in Italia a febbraio nonchè delle ultime news su Magneti Marelli. I dati sulle vendite hanno molto deluso gli analisti. A causa della debolezza del marchio Fiat, infatti, FCA ha fatto peggio del mercato in Italia a febbraio. All’effetto negativo creato da questi dati si è poi unito quello generato dagli aggiornamenti sullo scorporo di Magneti Marelli, la controllata del Lingotto attiva nel settore della componentistica. Ebbene, dopo mesi e mesi di indiscrezioni sulla possibile quotazione di Magneti, oggi si è nuovamente parlato di una possibile semplice cessione. Secondo Il Sole 24 Ore ci sarebbe al vaglio dei vertici di FCA una “Dual Track” ossia una doppia strada su Magneti Marelli. Il Sole ritiene che la CDP e Brembo possano essere interessate a Magneti e che quindi il destino della controllata sia la cessione. L’interesse della CDP non è un fatto nuovo. Già in passato, infatti, si era parlaro della possibile vendita in blocco di Magneti Marelli a CDP e successivamente del lancio di una Offerta Pubblica Iniziale. questa ipotesi era stata poi accantonata per far spazio all’idea quotazione che, oggi, non è però più certa. Insomma su Magneti Marelli tutto sembra essere in alto mare e poichè il rally della società è stato sostenuto anche dai rumors su Magneti, è ovvio che FCA oggi crolli su Borsa Italiana. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.