Nelle ultime settimane l’andamento dello spread BTP BUND ha influenzato in modo molto marcato la performance delle azioni delle banche su Borsa Italiana. Sistematicamente ad aumenti del differenziale tra il rendimento del decennale italiano e quello del decennale tedesco è corrisposto un crollo più o meno marcato delle quotazioni delle banche. A soffrire sono stati tutti gli istituti quotati sul Ftse Mib da Unicredit a Intesa Sanpaolo, da BPER Banca fino a Banco BPM, da UBI Banca fino a Mediobanca. Allo stesso tempo a restingimenti dello spread BTP BUND, causati da un allentamento della tensione sull’Italia, sono corrisposti forti recuperi per il valore delle azioni delle banche. Logicamente una situazione di questo tipo caratterizzata da una diffusa volatilità ha creato le condizioni ottimali per gli investitori che sono a caccia di buoni affari. 

Secondo gli analisti di Morgan Staney quello che è avvenuto recentemente su Borsa Italiana ha dimostrato che le azioni delle banche sono collegate a doppio filo all’andamento dello spread BTP BUND. Gli esperti ritengono che il recente allargamento dello spread abbia contribuito ad erodere il capitale delle banche quotate su Borsa Italiaan tra 1 e 14 punti base. A subire gli effetti maggiori dell’allargamento dello spread sono state le azioni delle banche di media dimensione. Questo ultime hanno nelle loro pance una più alta quantità di BTP e quindi inevitabilmente presentano, dal punto di vista patrimoniale, Common Equity Tier 1 ratio più debole. Le bahche che sono state maggiormente penalizzate dall’aumento dello spread BTP BUND sono state Banco BPM, Ubi Banca e, fuori dal Ftse Mib, Banca Monte Paschi di Siena. 

In generale, ha rilevato Morgan Stanley, le banche italiane di media dimensione presentano prospettive ancor interessanti nonostante esse scambino a 0,5 volte il loro valore e debbano fare i conti con uno sconto di quasi il 40% rispetto alle altre concorrenti europee (banche di stessa dimensione e capitalizzazione). 

Per le banche italiane i fattori di rischio secondo Morgan Stanley sono essenzialmente tre: i negoziati difficili tra Europa e Gran Bretagna sulla Brexit, l’andamento dei mercati emergenti con particolare attenzione alla Turchia e all’Argentina e il profondo scontro in atto tra il governo italiano e l’Unione Europea innescato dalla decisione dell’esecutivo Lega 5 Stelle di alzare il target sul deficit PIL al 2,4 per cento per i prossimi anni. 

Fino a qui la parte teorica. Passando al lato operativo, il consiglio di Morgan Stanley sulle banche italiane è quello di restare prudenti. Secondo gli esperti nonostante le banche italiane di media dimensione restino su valori bassi, non ci sarabbero ancora le condizioni per procederead un acquisto. Detto in altre parole comprare le azioni delle banche ai bassi prezzi attuali non è conveniente. Questo consiglio, secondo Morgan Stanley, resta valido fino al momento in cui non si dovessero presentare i primi segnali incoraggianti sulla visibilità dei rendimenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (2047)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1702)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (299)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1025)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.