L’analisi dei titoli peggiori e migliori sul Ftse Mib nell’ultima di Ottava fornisce l’occasione per fare delle utili considerazioni. Mentre, per quello che riguarda la classifica dei titoli in verde, non ci sono novità con le azioni Leonardo che continuano a correre (ieri ci siamo chiesti perchè Leonardo vola in borsa), è analizzando le peggiori società sul Ftse Mib oggi che è possibile notare…una strana convergenza. Mentre è in corso la scrittura del post sul fondo del principale indice di Borsa Italiana ci sono le azioni Banco BPM con un calo dell’1,7 per cento a 1,96 euro, le azioni BPER Banca con un calo dell’1,07 per cento a quota 3,59 euro e le UBI Banca che sono in ribasso dello 0,42 per cento a quota 2,45 euro. A parte il caso di Mediobanca che registra una perdita più o meno pari a quella della banca bergamasca, gli altri tre titoli hanno molto in comune.

Appena ieri, infatti, BPER Banca, UBI Banca e Banco BPM si erano mosse sempre insieme ma in direzione inverse. Le tre quotazioni avevano ossia registrato una leggera progressione. Considerando quello che avviene su Borsa Italiana oggi si può affermare che il cambio di direzione sia causato da fattori prettamente fisiologici. Sarebbe però incompleto fermare l’analisi a questa considerazione senza citare quanto avvenuto ieri. A mettere in luce ieri le azioni Banco BPM, BPER e UBI Banca sono state alcune indiscrezioni di stampa sul possibile rinnovo della GACS. A teorizzare questa ipotesi era stata l’agenzia Reuters che aveva affermato che il decreto legge sul rinnovo della GACS, ossia della proceduta di fornitura di garanzie pubbliche sulla cartolarizzazione delle sofferenze bancarie, sarebbe stato approvato dal Consiglio dei Ministri entro il prossimo martedì.

Sempre la stessa Reuters aveva affermato che, nonostante la strada per il rinnovo del provvedimento sulla GACS fosse in discesa, vi erano ancora degli aspetti di tipo tecnico da valutare. La stessa Reuters aveva anticipato che il nuovo schema di garanzia pubblica dovrebbe avere una durata pari a due anni ed un costo un pò più alto rispetto al vecchio schiema GACS che è giunto a scadenza lo scorso 6 marzo. Alcuni fonti hanno posto l’accento proprio su questi costi leggermente più alti affermando che l’incremento della spesa, comunque di poco conto, potrebbe essere stato causato dal passato allargamento dello spread BTP BUND.

Ma perchè il rinnovo della GACS è una notizia positiva per UBI Banca, BPER Banca e Banco BPM? Il motivo è facilmente intuibile. Il rinnovo della garanzia pubblica renderà ancora più facile il processo di derisking che le tre banche hanno da tempo avviato. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (552)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (986)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (1023)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1432)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.