Azioni da comprare e vendere: nuovi rating e target price di inizio maggio

Con l’arrivo del nuovo mese, puntuali, sono anche arrivate le revisioni sui rating e sui target di molte società di primo piano di Borsa Italiana e delle altre borse europee. I nuovi rating e target price sono molto utili agli investitori poichè aiutano a capire cosa conviene comprare e vendere. Ovviamente i giudizi degli analisti sono utili anche a quei traders che preferiscono il CFD Trading alla compravendita diretta di azioni. Tra le società italiane oggetto di una revisione del rating ci sono state Enel, Moncler e Intesa Sanpaolo.

Nel caso delle azioni Enel ad intervenire sono stati gli analisti di Bernstein che hanno alzato il target price da 5,6 euro a 6,6 euro. Gli esperti hanno comunque confermato il rating outperform sulle azioni Enel lasciando la societò tra le top pick. Secondo Bernstein, Enel ha i suoi punti di forza in un  management che già in passato si è mostrato molto capace e nella consolidata capacità di riuscire a raggiungere gli obiettivi finanziari fissati. Restando nelle stesso settore (ossia quello delle utility) le azioni Enel possono essere confrontate con le azioni della spagnola Iberdrola. Anche su esse il rating di Bernstein è outperform con target price rivisto al rialzo da 7,70 a 8,80 euro. Secondo gli analisti la trimestrale ha fornito un supporto estremamente forte all’Investment-Story del gruppo iberico. 

Spostandoci al settore del lusso, UBS ha confermato il rating buy (comprare) su Moncler con prezzo obiettivo rivisto al rialzo da 38 a 41 euro. Tale target price implica un possibile upside del 12 per cento. Secondo gli analisti di UBS la recente sottoperformance delle quotazioni Moncler (-3 per cento per il titolo da inizio marzo 2019) non ha giustificazioni. 

Sempre restando nel settore del lusso, Jefferies ha deciso di tagliare il rating sulle azioni Salvatore Ferragamo da hold ad underperform con target price a 18 euro. Downgrade anche sul rating Brunello Cucinelli che è stato rivisto al ribasso da buy a hold (da comprare a mantenere). 

Anche per quello che riguarda il settore bancario a inizio maggio sono arrivate una raffiza di revisioni di raccomandazione. In particolare, UBS ha ragliato il rating su Banco BPM a neutral con target price a 2,4 euro; Berenberg ha ridotto il rating su Intesa Sanpaolo da hold a sell con target price rivisto al ribasso da 2,2 euro a 1,85 euro. Tra l’altro la stessa Berenberg ha affemato di preferire Unicredit a Intesa Sanpaolo. Sempre restando tra le azioni del settore bancario, UBS ha alzato a 4,2 euro il target price su BPER Banca con rating confermato a neutral. In rialzo anche il prezzo obiettivo su UBI Banca a 2,7 euro con raccomandazione neutral confermata. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.