Fusione FCA Renault ci sarà oggi? Azioni Fiat Chrysler pronte a ballare sul Ftse Mib

I possessori di azioni Fiat Chrysler Automobiles si preparano a quella che oggi potrebbe essere una giornata ad alta tensione. Stando alle previsioni, infatti, sono previste forti variazioni di prezzo per il titolo FCA a causa delle novità che potrebbero arrivare dal dossier relativo alla fusione tra il Lingotto e la casa automobilistica francese Renault. 

In questi ultimi giorni, dopo il clamore suscitato la scorsa settimana dall’ufficializzazione della trattativa tra le due parti, molti lettori ci hanno posto domende del tipo: la fusione FCA Renault si farà davvero? Ci sono novità e aggiornamenti sulla fusione Renault FCA? Ebbene oggi 5 giugno questi interrogativi potrebbero finalmente avere una risposta. Secondo quanto riportato da La Repubblica, quotidiano che ha mostrato in più di una occasione di essere ben informato sull’argomento, oggi potrebbe arrivare il via libera dei francesi alla fusione FCA Renault. Il quotidiano italiano pone l’accento sulla riunione dei vertici del gruppo francese che è prevista per questa sera e ricorda che il consiglio di amministrazione di Renault, in una riunione che si era tenuta ieri pomeriggio, aveva valutato positivamente e con interesse la proposta di Fiat Chrysler, rinviando le decisioni all’immediato futuro. Ebbene, in base a quanto affermato da La Repubblica, questo immediato futuro potrebbe essere già oggi. 

Sempre secondo La Repubblica, alcune indiscrezioni circolate nelle ultime ore sembrano prospettare un “sostanziale accordo tra italiani e francesi sulle richieste del governo di Parigi” che, ricordiamolo, ha in mano il 15 per cento del gruppo Renault. Rumors insistenti affermano che il governo francese sarebbe riuscito ad ottenere il diritto di ingresso di un suo rappresentante nel consiglio di amministrazione della società che nascerà dalla fusione tra FCA e Renault. Ci sarebbe però una condizione a questo diritto in quanto il rappresentante del governo francese dovrà far parte dei quattro componenti previsti su “indicazione del gruppo Renault“. Tutto sommato, comunque, non sembrano esserci motivi che potrebbero allontanare la fusione tra FCA e Renault. 

APPROFONDISCI – FCA Renault fusione: chi controllerà la nuova società? 

Gli unico scogli, se proprio si deve andare ad analizzare da vicino, potrebbero essere rappresentanti dalla posizione dei giapponesi di Nissan, società alleata di Renault. Nissan, stando alle indiscrezioni, si sarebbe attestata su una sorta di terza posizione ossia non aderire all’accordo ma neppure sabotare l’intesa tra italiani e francesi. Un’intesa che non va interpretata come una posizione alla Ponzio Pilato ma bensì come una precisa strategia per avere le mani libere per ogni opzione.

In particolare, secondo quanto affermato da Il Sole 24 Ore, i consiglieri di Nissan nel board di Renault avrebbero intenzione di astenersi sulla proposta di fusione FCA Renault. Tale comportamente, secondo il quotidiano di Confindustria, sarebbe allo stesso tempo un sintomo di perplessità e una spia della volontà di tenere le mani libere per ogni opzione futura.

Il prezzo delle azioni FCA su Borsa Italiana oggi 5 giugno parte da 11,99 euro. Nel corso dell’ultimo mese la performance delle azioni del Lingotto sul Ftse Mib ha evidenziato un ribasso del 7,67 per cento che è stato mitigato proprio dalle novità sulla fusione con Renault. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.