Il 1° gennaio la Legge di Bilancio 2020 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ed ora tutte le misure previste nella manovra economica varata dal secondo governo Conte inizieranno a produrre i loro effetti.

Abbiamo approfondito in più occasioni quali sono le misure che sono state inserite nella Legge di Bilancio, e quali sono le nuove imposte, le microtasse, ma anche le agevolazioni e i bonus, insomma tutto quell’insieme di novità che cambieranno in qualche modo la vita degli Italiani. Ma quali sono gli effetti che questa manovra economica produrrà sulla Borsa Italiana?

Legge di Bilancio 2020, l’impatto sulla Borsa Italiana

Tra le numerose misure previste nella manovra economica 2020, sono alcune in particolare a destare l’interesse degli economisti che provano a prevedere quali potrebbero essere gli effetti che produrrà sulla Borsa Italiana, identificandone alla fine 3 in particolare, e cioè:

  1. Le microtasse: Sugar tax e Plastic tax
  2. La lotta all’evasione con l’incentivazione dei pagamenti elettronici
  3. Il giro di vite sulle concessioni autostradali

Cominciamo proprio dalle microtasse tanto osteggiate da Italia Viva. L’introduzione della Plastic Tax, che alla fine è stata ridotta da 1 euro a 45 centesimi per chilo di imballaggio di plastica, e della Sugar Tax che consisterà in un aumento dei prezzi delle bevande zuccherate di 10 centesimi di euro al litro, secondo gli analisti potrebbe avere ripercussioni sul titolo Campari.

La Campari ha recentemente acquisito il 100% del distributore francese Baron Philippe de Rothschild France Distribution (RFD), azienda leader nel settore della distribuzione di noti marchi di vini pregiati, liquori e champagne, investendo per l’operazione di acquisizione completata a fine 2019, 60 milioni di euro.

Ma anche la lotta all’evasione fiscale attraverso incentivi all’utilizzo di metodi di pagamento tracciabili, in particolare quello di carte di credito e bancomat produrrà, almeno secondo gli analisti, degli effetti su Piazza Affari.

Qui le ripercussioni interesseranno Nexi, una società che ha che nel 2019 ha scelto di quotarsi a Milano, la stessa società che ha recentemente stretto una partnership di strategica importanza con il noto istituto di credito Intesa Sanpaolo.

Molto interessante sarà osservare in che modo verrà gestita poi la questione delle concessioni autostradali. Una patata bollente che il Governo 5 Stelle – Lega ha passato all’attuale esecutivo a trazione 5 Stelle – centrosinistra, che ora ha tutti i riflettori puntati addosso.

In seguito al drammatico incidente del crollo del Ponte Morandi avvenuto nell’agosto del 2018 è scoppiato il caso della concessione di parte della rete autostradale ad Autostrade per l’Italia, controllata dal gruppo Atlantia di proprietà della famiglia Benetton.

Il governo Conte bis ha più volte ribadito la propria posizione, battendosi per la revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia, con conseguenti fluttuazioni del titolo di Atlantia quotato in Borsa.

Lo stesso Luigi Di Maio, attuale ministro degli Esteri nonché leader della principale forza che sostiene il Governo giallo-rosso, è poi tornato sull’argomento un paio di giorni fa, annunciando che nel decreto Milleproroghe verrà inserita una norma ad hoc.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1169)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1062)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (2152)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (915)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.