Grazie all’ulteriore restringimento dello spread Btp Bund, Borsa Italiana si appresta a chiudere l’ultima di Ottava con una forte progressione in avanti. Quando manca circa un’ora alla chiusura degli scambi, il Ftse Mib registra una progressione del 2,82 per cento poco sotto quota 16mila punti. 

Il recupero dell’indice di riferimento di piazza affari, già avviato ieri in scia alla decisione della BCE di varare un Quantitative Easing pandemico da 750 miliardi di euro (leggi qui l’approfondimento) sembra quindi proseguire anche oggi. 

A spingere gli investitori a comprare azioni anche oggi sono state le nuove rassicurazioni arrivate oggi. La presidente della BCE Lagarde ha dichiarato che la BCE è addirittura pronta ad aumentare il Quatitative Easing e a valutare ogni altra opzione per difendere l’Eurozona.

In un comunicato la Lagarde ha chiarito che la BCE è sempre pronta ad incrementare l’entità dei programmi di acquisto di attività e ad “adeguarne la composizione nella misura necessaria e finché le circostanze lo richiederanno“.

Per provare a rasserenare ulteriormente gli investitori la governatrice ha anche affermato che la BCE esplorerà “tutte le opzioni e tutti gli scenari per sostenere l’economia per l’intera durata di questo shock“. L’obiettivo del piano, ha aggiunto la Lagarde, “è rispondere alla situazione senza precedenti che la nostra unione monetaria sta affrontando”. Il Pepp sarà il braccio attraverso il quale avverrà questa risposta. 

LEGGI ANCHE – Cos’è il PEEP della BCE e cosa potrebbe accadere ora

Commentando il nuovo QE della Lagarde, Didier Saint-Georges, managing director e membro del comitato strategico di investimento di Carmignac ha evidenziato che il programma rappresenta “una gradita e decisa inversione di tendenza rispetto all’annuncio della scorsa settimana. Era necessario“.

Azioni migliori e peggiori oggi 20 marzo

Nonostante il forte rialzo del Ftse Mib oggi non tutte le azioni si muovono in rialzo. Accanto ad alcuni titoli che registrato variazioni di prezzo molto forti, infatti, ve ne sono altri che sono invece in profondo rosso.

In testa al Ftse Mib ci sono più o meno saldamente da questa mattina, BPER Banca e Atlantia. La prima è in progressione del 12,32 per cento a quota 2,59 euro mentre la holding delle autostrade registra un rialzo dell’11,57 per cento a quota 11,38 euro. Alle spalle di Atlantia si colloca Moncler che avanza del 10 per cento poco sotto i 30 euro ad azione. 

Tutti questi titoli oggi in luce nei giorni erano stati al centro vendite molto forti. Questo ragionamento vale più o meno per tutte le quotate del Ftse Mib ad eccezione di Diasorin che beneficia di importanti novità sulla produzione di un test per identificare rapidamente il covid19 come si può leggere in questo articolo

Ti ricordo che se vuoi investire in azioni puoi usare il CFD Trading. Ti consiglio di scegliere solo broker autorizzati come eToro che ti mettono a disposizione molti utili strumenti di analisi e l’importante funzione del Copy Trading grazie alla quale puoi copiare dai traders più bravi. Per attivare la tua demo clicca sul link sotto riportato. 

Trading CFD sulle azioni: copia le strategie dei traders più bravi >>> clicca qui

Abbiamo parlato delle migliori azioni di oggi e ora vediamo le peggiori. Sul fondo del Ftse Mib, a circa un’ora dalla chiusura della borsa, ci sono Snam, Italgas e Terna ossia ossia tre dei titoli che più erano risuciti a resistere al sell-off nei giorni scorsi. Tutte e tre le società segnano ribassi superiori al 5 per cento e pesano tantissimo sul Ftse Mib. 

Ti ricordo che il fatto che queste azioni siano in deprezzamento non significa che vadano semplicemente accontonate. Su Borsa Italiana vige il divieto di short selling ma se scegli di operare con i Contratti per Differenza puoi fare short trading e guadagnare con i ribassi dei prezzi. Ti ricordo anche dell’importanza di esercitarti con un conto demo prima di passare al denaro reale. Puoi usare il conto virtuale eToro cliccando in basso. 

>>>Prova lo short trading: Aapri un conto demo eToro: è gratuito

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (1505)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (425)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (1025)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (611)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.