Azioni FCA da comprare? Titolo sui top di gennaio, consigli e opinioni analisti

Settimana positiva quella che FCA si appresta a chiudere oggi. Dallo scorso lunedì, il valore delle azioni Fiat Chrysler ha registrato un sensibile aumento salendo fino a oltre 13 euro. La scorsa Ottava si era chiusa con le quotazioni FCA a 12,21 euro. Grazie al rialzo registrato nell’ultima di Ottava, la performance a un mese del titolo del Lingotto evidenzia ora una progressione del 21 per cento.

In sensibile miglioramento anche l’andamento su base annua con il titolo che risulta ora deprezzato di appena l’8 per cento come si può vedere dal grafico in basso. 

Il fatto che i volumi sulle azioni FCA siano molto consistenti (ad esempio nella seduta di ieri sono passati di mano oltre 14 milioni di pezzi contro i 10 milioni della media degli ultimi 30 giorni) è la dimostrazione che l’appeal sul titolo è tornato ad essere alto. 

Alla luce di questa situazione, conviene comprare azioni FCA (puntando su un rialzo dei valori) oppure è preferibile passare all’incasso e quindi vendere? Per rispondere a queste due domande, è necessario analizzare il contesto di riferimento (evidenziando quelle che sono le notizie price sensitive) e verificare quella che è la posizione degli analisti (opinioni e consigli). 

Prima di scendere, però, nel dettaglio, ricordo che per investire in borsa (e quindi anche sul titolo Fiat Chrysler) non sei per forza obbligato a comprare titoli. Un’alternativa, ideale nell’ambito di un approccio puramente speculativo , è il CFD Trading. Tra l’altro scegliendo il migliori broker Forex e CFD, come ad esempio eToro (leggi qui la recensione), avrai non solo la demo gratuita ma anche la possibilità di fare trading sulle azioni senza commissioni. 

eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis

eToro 0 Commissioni%20%281%29

Azioni FCA ai livelli di gennaio 2020

Il valore delle azioni FCA oggi è ai livelli dei primi 10 giorni di gennaio. Questa è una notizia molto importante poichè sta a significare che il titolo è stato perfettamente in grado di riuscire a recuperare il forte rosso causato dall’impatto di coronavirus e lockdown

Secondo quanto afferma Pietro Paciello, CEO e Chief Analyst della Pro Markets Sagl, Asset Management Company, in una intervista su TrendOnline, il prezzo delle azioni FCA è orientato ad aggianciare quota 13,2 euro. Per l’esperto il titolo ha tracciato un calale rialzista molto evidente. Tuttavia l’analista si chiede se convenga davvero comprare FCA ai prezzi attuali quando a ottobre lo si poteva acquistare a 10 euro. L’impressione, ha concluso l’esperto, è che il rapporto rischio rendimento del titolo sia oramai saltato  e che quindi non ci sia più spazio per allunghi consistenti. 

Comprare azioni di un titolo che è sui top di quasi un anno, infatti, non sempre conviene ma, nel caso specifico di FCA, ci sono secondo noi validi motivi che supportano una view costruttiva che può quindi essere sfruttata per investire al rialzo (qui al demo eToro gratuita)

Fusione FCA Peugeot in primo piano e poi dividendo 

L’imminente fusione tra FCA e Peugeot, da un lato, e la possibilità che il CdA del Lingotto decida di staccare in anticipo il dividendo straordionario connesso all’operazione di M&A sono le ragioni che garantiscono al titolo una certa visibilità e quindi mantengono alto l’appeal.

Nel caso dell’integrazione tra FCA e Peugeot non si tratta di indiscrezioni ma di notizie ufficiali. Giorno 4 gennaio è prevista l’assemblea degli azionisti sia di Fiat Chrysler che del Gruppo PSA con all’ordine del giorno la fusione e la nascita di Stellantis. Un elemento interessante è che le assemblee avverrà prima del pronunciamento dell’Antitrust UE sulla legittimità dell’operazione di integrazione. Gli analisti ritengono che la decisione di anticipare essere il segnale di un forte ottimismo per quello che sarà l’esito della decisione Antitrust. Per la serie, quella dell’Antitrust è solo una formalità.

Con le assemblee convocate per gennaio, il dividendo straordinario FCA potrebbe anche arrivare prima. Secondo gli analisti di Equita è possibile che la cedola venga quindi staccata a febbaio. In precedenza si era parlato di uno stacco a marzo.

Assemblee degli azionisti in anticipo sulla decisione dell’Antitrust UE e dividendo straordinario in stacco prima del previsto, sono elementi che potrebbero condizionare il titolo FCA su Borsa Italiana. Attraverso il CFD Trading, scegliendo un broker affidabile come Plus500 (leggi qui la recensione completa) puoi imparare a comprare e vendere CFD Azioni FCA senza correre rischi.

Demo gratis Plus500 per fare trading sulle azioni con i CFD>>>clicca qui

Plus500 CFD su Azioni

Comprare azioni FCA: il consiglio di Equita 

View molto positiva sul titolo Fiat Chrysler da parte degli analisti di Equita. Gli esperti della sim milanese hanno recentemente ribadito il rating buy su FCA con target price a 15,1 euro, nettamente sopra i prezzi e le valutazioni attuali (e quindi c’è spazio per andare long attraverso i CFD – qui il sito ufficiale eToro). Positivi anche gli esperti di Exane i quali vantano rating outperform sulle azioni del Lingotto.

Exane addirittura ha fissato il target price su Fiat Chrysler a 19 euro, un valore che implica un potenziale upside del 50 per cento dei prezzi attuali. 

Le opinioni di Equita e di Exane su Fiat Chrysler Automobiles sono quindi positive (pur nelle diverse sfumature). Secondo il broker francese, le notizie sul vaccino contro il coronavirus possono essere un valido elemento catalizzatore per tutto il settore automotive nel 2021. Da qui la decisione degli esperti di alzare le stime di eps sul settore auto dell’8 per cento. Un segnale di fiducia. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.