Trimestrale Enel: come investire. Previsioni. Analisti bullish e rating outperform

Oggi 29 luglio 2021 sarà una giornata molto ricca sul fronte delle trimestrali in uscita a Piazza Affari. Tra le big alle prese con la pubblicazione dei conti del primo semestre e del secondo trimestre c’è anche Enel. Il colosso dell’elettricità toglierà il velo dai conti dei primi sei mesi dell’esercizio dopo la chiusura delle contrattazioni. La prima reazione degli investitori ai risultati di Enel, quindi, ci sarà a partire da domani mattina. Ciò non significa che le quotazioni Enel non siano da tenere d’occhio anche oggi.

Chi è solito investire in borsa sa perfettamente che sono spesso le previsioni e le stime ad offrire interessanti spunti operativi sul titolo alle prese con i risultati. Questo principio vale anche nel caso delle azioni Enel sulle quali è sempre possibile fare trading attraverso i CFD usando, ad esempio, la piattaforma eToro (qui il sito ufficiale). 

Mentre è in corso la scrittura del post, il prezzo delle azioni Enel registra un ribasso dello 0,45 per cento a quota 8,01 euro contro un Ftse Mib che invece guadagna quasi 1 punto percentuale.

Plus500 Trading CTA

Mentre l’indice di riferimento di Borsa Italiana sale, le quotazioni di Enel sono in calo e questo è un primo segnale da considerare in vista della pubblicazione dei conti trimestrali.

Ovviamente si tratta solo di un indizio che va considerato assieme ad altri elementi a partire dalle previsioni sui conti eleborate dai vari analisti. Di questo ci occuperemo nel paragrafo seguente. 

Semestrale Enel: previsioni conti primo semestre 2021 

View positiva da parte degli analisti di Mediobanca sui conti semestrali di Enel. Stando alle indicazioni degli esperti, il colosso dell’elettricità dovrebbe mandare in archivio il periodo di riferimento con un utile in ribasso del 5 per cento a quota 2,28 miliardi di euro e un Ebitda ordinario che dovebbe scendere del 5 per cento attestandosi a 8,36 miliardi. Gli analisti di Piazzetta Cuccia vedono stabile il debito di Enel che al 30 giugno 2021 si dovrebbe confermare a 50,2 miliardi di euro. 

Nonostante queste previsioni poco incoraggianti, la view degli esperti resta bullish. Gli analisti di Mediobanca hanno infatti rating outperform su Enel con un target price a 9,1 euro, 1 euro in più rispetto a quelli che sono i prezzi attuali. 

Cosa si desume da queste giudizio? Anzittutto che le azioni Enel potrebbe fare meglio del settore di riferimento e in secondo luogo che c’è spazio per una crescita. Se questa view ti convince puoi prendere in considerazione la possibilità di investire in azioni Enel attraverso i CFD. Scegliendo il broker eToro puoi fare trading senza commissioni. Scopri come attivando la demo gratuita indicata in basso. 

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

etoro demo gratuito

Non è solo Mediobanca ad avere un giudizio positivo su Enel. Anche gli inglesi di Barclays sono decisamente ottimisti. Gli analisti hanno ribadito il rating overweight con un target price a 10 euro. Anche in questo caso, quindi, la view è bullish. Nel dettaglio gli esperti si attendono un utile in rialzo del 19 per cento a quota 2,316 miliardi di euro, mentre l’Ebitda dovrebbe evidenziare un calo del 6 per cento a 8,304 miliardi di euro.

Per quello che riguarda le singole aree geografiche in cui il gruppo opera, Barclays non vede grandi novità per l’Italia mentre nella zona iberica ci dovrebbe essere un calo del 17 per cento. Contrazione, ma limitata al 7 per cento, anche in America Latina. 

Nonostante questi limiti, Barclays ha un giudizio estremamente positivo su Enel che infatti viene indicata come l’utility verticalmente integrata da preferire nell’area del Sud Europa. Insomma anche dal punto di vista di Barclays, Enel è un titolo da tenere in considerazione. Noi ricordiamo che per investire sulle variazioni di prezzo delle quotata puoi operare com il broker eToro (qui il sito ufficiale)

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.