
Mentre la partita sull’OPS lanciata da Monte dei Paschi su Mediobanca è ancora tutta aperta dopo la decisione della banca senese di rilancia anche con una componente cash, i due titoli continuano a muoversi in ribasso a Piazza Affari. Nella seduta di metà settimana le azioni MPS evidenziano un calo dello 0,7 per cento a 7,57 euro che si va ad allineare con la tendenza al ritracciamento in atto oramai dallo scorso 27 agosto, giornata in cui il titolo si portò sotto agli 8 euro dopo che nella seduta precedente era arrivato fino a un massimo di 8,3 euro. Per toccare con mano il cambio di passo evidenziato nelle ultime sedute da Monte dei Paschi è sufficiente tenere conto che il passivo accumulato nel corso dell’ultima settimana è oramai arrivato ad oltre il 5 per cento.
Per quello che riguarda invece le azioni Mediobanca, la flessione dello 0,65 per cento in atto oggi non solo porta i prezzi sotto i 20 euro ma soprattutto determina un allargamento del passivo settimanale al 3,7 per cento ed un restringimento del verde mensile ad appena l’1,4 per cento.
Insomma l’impressione che si può avere quando oramai mancano pochi giorni al termine dell’OPS è che sui due titoli coinvolti si stia concentrando la speculazione sull’esito dell’operazione. Il rilancio operato dalla banca toscana ha ridato slancio all’OPS come testimoniano gli ultimi numeri sulle adesioni. Intanto entrambi i titoli sono finiti sotto la lente di ingrandimento degli analisti di Deutsche Bank con un esito completamente diverso: solo uno è da comprare mentre l’altro è solo da mantenere.
📈 Con eToro puoi fare trading sulle azioni italiane
OPS MPS Mediobanca: adesioni al 30% a pochi giorni dalla scadenza
L’offerta pubblica di scambio (OPS) lanciata da Banca Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca è oramnai entrata a pieno titolo nella sua fase decisiva. Secondo quanto comunicato da Borsa Italiana, al 2 settembre 2025 risultano essere state conferite in adesione 245.000.826 azioni dell’istituto di Piazzetta Cuccia pari al 30,125 per cento del totale oggetto dell’offerta. Il dato è sintomatico dell’impennata dell’interesse del mercato dopo il rilancio con la componente cash.
Va precisato che il dato del 30,125 per cento si riferisce alle azioni già apportate all’offerta, ma se si considera la possibile emissione di nuove azioni ordinarie — fino a 849.458.551 titoli — destinate ai beneficiari dei Piani di Incentivazione, la percentuale si ridurrebbe leggermente al 29,5374 per cento.
Nella sola giornata di martedì 2 settembre, sono state conferite all’offerta oltre 10 milioni di azioni (10.321.741), segno tangibile di una partecipazione ancora attiva da parte degli investitori. Tuttavia, il tempo stringe: l’OPS si concluderà ufficialmente l’8 settembre 2025, lasciando solo pochi giorni per eventuali ulteriori adesioni.
Ricordiamo che le azioni Mediobanca acquistate sul mercato nei giorni 5 e 8 settembre non potranno essere apportate all’offerta. Una nota tecnica che potrebbe influenzare le strategie degli investitori dell’ultima ora, chiamati a muoversi con cautela per non incorrere in esclusioni involontarie.
L’operazione promossa da MPS su Mediobanca rappresenta uno dei movimenti più significativi nel panorama bancario italiano degli ultimi anni. Una eventuale aggregazione tra Siena e Piazzetta Cuccia potrebbe ridisegnare gli equilibri del settore, creando un polo finanziario di peso nazionale ed europeo. Inutile dire che con la scadenza ormai alle porte, gli occhi sono puntati sulle prossime giornate: ogni adesione potrebbe fare la differenza in una partita che si gioca sul filo dei numeri e delle strategie.
In questo contesto, la convocazione di un consiglio di amministrazione di Mediobanca per domani 4 settembre con all’ordine del giorno l’aggiornamento della valutazione della proposta di MPS alla luce dell’avvenuto rilancio cash, potrebbe rappresentare un ulteriore elemento di visibilità per i due titoli. Difficile che Mediobanca possa cambiare idea dell’OPS che, già definita priva di razionale strategico, tuttavia l’aria che si respira negli ambienti di lavoro è improntata all’ottimismo.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Comprare azioni MPS, mantenete quelle di Mediobanca
E’ in questa intricata partita che si va ad inserire la presa di posizione double face degli analisti di Deutsche Bank. Gli esperti hanno avviato una nuova copertura sia sulle azioni MPS che su quelle di Mediobanca. L’indirizzamento è però del tutto diverso. Mentre viene consigliato l’acquisto del titolo senese (rating buy) su Piazzetta Cuccia sembra esserci molta più freddezza (rating hold ossia mantenere in portafoglio). Anche per quello che riguarda i target price l’approccio è molto diverso. Alle azioni MPS Deutsche Bank ha assegnato un prezzo obiettivo a 9,2 euro più alto di quelle che sono le attuali valutazioni mentre a Mediobanca è stato assegnato un target a 18,8 euro che, a ben vedere, è più basso dei prezzi attuali.
Quale è la morale di questa valutazione così differente? Se la prospettiva di DB su MPS è bullish, quella su Mediobanca è molto più prudente con i prezzi che potrebbero subire addirittura un calo rispetto ai valori attuali.
E qui viene il dubbio: non è che dalle parti di Deutsche Bank stiano fiutando la riuscita dell’OPS?
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.