
Il mese di agosto si chiuderà con una drastica accelerazioni nelle adesioni all’OPS lanciata da Monte dei Paschi sulle azioni Mediobanca. Già nelle scorse settimane, a seguito del sostanziale fallimento della contro-operazione di Piazzetta Cuccia su Banca Generali, c’era stata una fiammata nel volume totale di azioni portate in adesione a oltre il 19%. Ieri però la pressione è diventata ancora più forte. Inevitabili le conseguenze sull’andamento di borsa dei titoli coinvolti (che vedremo dopo).
Partiamo quindi dai numeri e dalle implicazioni che essi potrebbe avere da qui a breve.
Volano le adesioni all’OPS di Monte dei Paschi su Mediobanca
L’offerta pubblica di scambio (OPS) lanciata da Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) su Mediobanca ha registrato un’accelerazione significativa nelle adesioni a pochi giorni dalla scadenza ufficiale.
Secondo quanto comunicato da Borsa Italiana, al 28 agosto 2025 risultano conferite all’offerta 225.214.164 azioni di Mediobanca. Il dato corrisponde al 27,0634 per cento delle azioni oggetto dell’operazione. Se si considera anche la possibile emissione di nuove azioni derivanti dai Piani di Incentivazione previsti per i dipendenti e i manager – fino a un massimo di 849.458.551 titoli ordinari – la percentuale si attesta al 26,548%.
La giornata di giovedì 28 agosto, in particolare, ha segnato un incremento notevole, con 63.477.095 azioni apportate in un solo giorno. Questo afflusso dimostra come, man mano che ci si avvicina alla conclusione del periodo di adesione, gli investitori stiano prendendo decisioni più nette sul futuro della banca milanese.
Ricordiamo che le azioni Mediobanca acquistate direttamente sul mercato nei giorni 5 e 8 settembre 2025 non potranno essere conferite all’offerta mentre chiusura ufficiale dell’OPS è fissata per l’8 settembre 2025, data dopo la quale si potranno tirare le somme sull’effettivo esito dell’operazione.
📈 Con eToro ora puoi fare trading nazionale – perfetto sulle azioni italiane
Un’operazione che ridisegna il panorama bancario
L’offerta di MPS su Mediobanca rappresenta una delle mosse più rilevanti degli ultimi anni nel settore finanziario italiano. Il successo o meno dell’iniziativa potrebbe ridisegnare gli equilibri di Piazza Affari, mettendo in discussione il ruolo storico di Mediobanca come punto di riferimento per la finanza d’investimento e consolidando allo stesso tempo la posizione di Monte dei Paschi dopo anni di difficoltà.
Ma l’esito dell’OPS sarà determinante anche per gli assetti di governance, con possibili ricadute sulla strategia futura, sulle politiche di credito e sul posizionamento competitivo delle due istituzioni.
Attesa per i prossimi giorni
A questo punto è più che normale che gli analisti stiano osservando con attenzione l’evoluzione delle adesioni, consapevoli che la soglia finale raggiunta avrà un impatto diretto sulla capacità di MPS di incidere nelle scelte strategiche di Mediobanca.
La banca toscana ha posto come soglia il raggiungimento del 66,67 per cento del capitale ma allo stesso tempo si è riservata di accettare anche solo il 35 per cento. Questa è la soglia minima irrinunciabile che, vista la recente fiammata, a questo punto appare a portata di mano.
Nella sua offensiva Monte dei Paschi può contare sull’appoggio dichiarato di Delfin e Caltagirone ma anche su quello, inatteso, di chi, all’interno della stessa Piazzetta Cuccia intende regolare i conti con il CEO di Mediobanca Alberto Nagel e ha già bocciatura dell’operazione su Banca Generali.
La reazione delle azioni MPS e Mediobanca nel day after
Mentre il mercato si interroga sull’identità dell’investitore che, cedendo il suo pacchetto, ha fatto schizzare le adesioni all’OPS (anche se manca ogni ufficialità, i sospetti si addensano su Francesco Gaetano Caltagirone che all’assemblea dei soci di Mediobanca dello scorso 21 agosto si era presentato con una quota leggermente più bassa del 10 per cento collocandosi alle spalle solo della Delfin), in borsa le due banche coinvolte stanno reagendo in modo simile: le azioni MPS sono infatti in ribasso dell’1,4 per cento a 7,84 euro mentre quelle di Mediobanca segnano un calo dell’1,15 per cento a 20,55 euro. Tutto questo in un contesto generale che vede il Ftse Mib cedere lo 0,26 per cento.
I ribassi odierni registrati dalle due banche coinvolte nell’unica OPS che è praticamente rimasta in piedi, non devono impensierire più di tanto i trader. Le azioni MPS restano comunque in rialzo dell’8 per cento mese su mese e del 16,8 per cento da inizio anno mentre Mediobanca nell’ultimo mese ha guadagnato il 7,8 per cento e da inizio anno il 45 per cento. La visibilità resta quindi massima e questo è ciò che conta per chi opera sui mercati.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.