Settimana clou sulla borsa americana per quello che riguarda le trimestrali. A rendere noti i conti del secondo trimestre 2020 saranno le big del settore tecnologico con Amazon, Apple, Facebook e Alphabet pronte a movimentare l’andamento del Nasdaq. 

Il clima a Wall Street non è oggettivamente dei migliori. Nonostante molti colossi tech siano riusciti a sfruttare a loro vantaggio il lockdown, il crollo registrato dal titolo Intel nella seduta di venerdì, apre preoccupanti interrogativi sulla qualità dei conti trimestrali dei colossi FAANG in uscita questa settimana. 

Le quotazioni Intel sono crollate di ben il 16 per cento nella seduta di venerdì, pesando tantissimo sull’economia complessiva del Nasdaq, come si può facilmente vedere dal grafico in basso. 

Il tracollo è stato causato da una guidance sugli utili per il trimestre in corso che è risultata inferiore alle attese. Questa delusione è alla base della preoccupazione per i conti FAANG di questa settimana. Intel sarà un caso isolato o sarà invece un pericoloso precedente?

Per chi è solito investire in azioni attraverso strumento derivati come il CFD Trading, questa situazione di incertezza può essere addirittura un vantaggio. Un’eventuale alta volatilità sarebbe infatti occasione per fare trading attraverso i CFD. A tal riguardo ti ricordo che per imparare a comprare e vendere CFD Azioni può essere molto utile usare il conto demo. Un broker autorizzato come eToro (leggi qui la recensione) ti offre 100.000 euro virtuali per imparare a tradare azioni con i CFD

Trading CFD sulle azioni: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Trimestrali titoli tecnologici Wall Street 

Il calendario settimanale delle trimestrali è molto serrato per quello che riguarda i colossi del settore tech. A pubblicare per prima i conti del secondo trimestre 2020 sarà Facebook. Per il colosso social, l’appuntamento con la trimestrale sarà mercoledì 29 luglio. Se vuoi conoscere le previsioni sulla trimestrale Facebook non devi far altro che leggere questo post. 

Clima ancora più rovente giovedì 30 luglio quando sono in programma ben tre trimestrali di peso: Amazon, Apple e Alphabet (Google). In tutti e tre i casi i conti verranno pubblicati dopo la chiusura di Wall Street. Tra le tre società quella che potrebbe aver registrato i risultati migliori potrebbe essere Amazon. Il colosso dell’e-commerce, infatti, ha registrato un boom degli ordini nel corso del lockdown. Clicca qui se vuoi conoscere le previsioni sulla trimestrale Amazon luglio 2020

Vuoi investire in azioni Amazon attraverso i CFD? Il broker IG (leggi qui la recensione) ti offre subito 30.000 euro virtuali per imparare ad operare senza correre il rischio di perdere soldi veri.

Prova la Demo di IG

€30.000 virtuali per testare la piattaforma

A parte Amazon, però, le altre FAANG sembrano avere prospettive più incerte. Come hanno messo in evidenza alcuni analisti, c’è i serio rischio che la pandemia di coronavirus possa aver lasciato il segno con una contrazione degli utili societari societri superiori alle attese anche delle aziende tecnologiche che, per loro natura, sono comunque più resilienti.

Non va poi dimenticato che il coronavirus, e il successivo lockdown, non esauriscono il contesto di riferimento di Wall Street. Il ritorno delle tensioni commerciali tra Usa e Cina impensierisce e non poco gli investitori. Una nuova guerra dei dazi sarebbe ulteriore fonte di preoccupazione per gli analisti ed è quindi assolutamente da evitare. Altro elemento che potrebbe condizionare l’andamento dei titoli del settore tecnologico è l’approssimarsi delle elezioni presidenziali americane (Usa 2020).

Calendario alla mano mancano 100 giorni alle elezioni e l’avvicinarsi di un voto il cui esito è in bilico (la popolarità di Trump è crollata a seguito della gestione dell’emergenza coronavirus) potrebbe incremnetare la volatilità sui mercati offrendo spunti per fare trading. 

>>>Investi in azioni e indici con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.4/5 (578)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1186)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (726)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (244)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.