E se le borse crollano a settembre? Ecco le strategie da seguire

Il mese di settembre non è mai stato semplice per le borse (i dati statistici dicono che nel mese che segna il passaggio dall’estate all’autunno a prevalere sono sempre state le vendite) ma settembre 2020 corre il rischio di passare agli annali come uno dei mesi mesi peggiori. Il motivo per cui le borse potrebbero crollare è semplice: mai come quest’anno i mercati finanziari, a partire dalla borsa americana, appaiono decisamente gonfi.

Pur non essendoci elementi concreti per affermare che a settembre le borse potrebbero crollare, il rischio che si profili una evoluzione di questo tipo è molto alto. Del resto, come hanno messo in evidenza alcuni operatori, prima o poi gli investitori passeranno all’incasso e settembre ha l’infelice caratteristica di “prestarsi” a questa possibilità. 

LEGGI ANCHE – Previsioni mercati finanziari settembre 2020: come si muoveranno le borse mondiali?

Premesso questo, quali sono le strategie che dovrebbero seguire gli investitori che temono un calo delle borse a settembre? Come puoi vedere l’articolo è rivolto ad un profilo molto particolare di traders. Ne consegue che gli investitori che non temono un crollo dei mercati finanziari a settembre possono continuare ad operare come sempre hanno fatto quindi acquisto di azioni e, soprattutto, CFD Trading. A tal proposito ricordo che per iniziare ad investire in borsa attraverso i Contratti per Differenza puoi usare il conto demo che broker autorizzati come eToro (leggi qui la recensione completa) ti mettono a disposizione. 

Prova il CFD Trading: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

eToro pratica

3 strategie da seguire se hai paura del crollo delle borse 

Ad indicare in un report quelle che sono le strategie da seguire se si ha paura del crollo dei mercati sono stati gli analisti di UBS. Gli esperti, in una loro recente analisi, hanno anzitutto premesso che il timore che possa esserci un crollo dell’azionariato NON deve spingere a stare alla larga dai mercati. In realtà le borse offrono ancora molte occasioni di investimento e per questo, una strategia basata solo sulla rinuncia, risulta essere controproducente. 

Se hai paura che le borse crollino, tre sono le strategie operative che, secondo gli esperti elvetici, potresti seguire: media costi di acquisto, opzioni put e investimenti strutturati.

La strategia della media dei costi di acquisto si basa sull’investimento di un importo fisso a intervalli di tempo prestabiliti. Obiettivo è quello di “calcolare la media del costo di un titolo e ridurre il rischio di acquistare troppo”. Il consiglio che UBS fornisce agli investitori che optano per questa strategia è quello di prefissarsi un calendario fisso, 12 mesi o anche meno, per tagliare in questo modo il costo causato dall’assenza di guadagni. 

La seconda strategia che chi teme un crollo delle borse dovrebbe seguire è quella delle opzioni put. Con questo termine si indica uno strumento derivato che attribuisce al titolare il diritto di vendere un certo numero di azioni sottostanti ad un certo prezzo, prima che si verifichi un certo evento. Se vuoi approfondire qui trovi la guida alle opzioni put

Secondo UBS è arrivato il momento di vendere le opzioni put che presentano un premio da parte dell’acquirente, ad un prezzo analogo a quello con cui si venderebbe un contratto assicurativo. 

Infine, la terza strategia da seguire se hai paura di un crollo delle borse, è quella degli investimenti strutturati. Si tratta di strumenti che, per definizione, combinano le caratteristiche di un titolo a reddito fisso a quelle di opzione. Gli investimenti strutturati sono emessi dalla banche epossono essere personalizzati a piacimento dell’investitore anche se presentano un alto profilo di rischio. 

Per gli analisti di UBS gli investimenti strutturati possono essere considerati una valida alternativa all’acquisto diretto di strategie di opzioni o di altri derivati. Questo perchè gli “investitori potrebbero essere disposti a impegnare la loro intera liquidità in anticipo in cambio di un investimento strutturato che offra un’esposizione asimmetrica al mercato”. Anche gli investimenti strutturati, quindi, si profila come una valida strategia da tenere in considerazione se si ha paura del crollo delle borse a settembre. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.