Prezzo petrolio tenta il rimbalzo: come investire adesso e sfruttare gli assist

Alta volatilità sul prezzo del petrolio con le quotazioni che sembrerebbero provare un rimbalzo per lasciarsi alle spalle le recenti sedute negative. Dopo essere tornato ai minimi da giugno 2020, riacutizzando le vecchie preoccupazione degli investitori, le quotazioni del greggio hanno ripreso a muoversi in rialzo. 

Come si può vedere dal grafico in basso, l’andamento della quotazione petrolio nel corso delle ultime sedute è stato molto dinamico.

Mentre è in corso la redazione del post, il valore del petrolio Brent registra una progressione dell’1,3 per cento a quota 40,3 dollari mentre il prezzo del greggio in versione WTI mette a segno una progressione dell’1,55 per cento salendo a quota 37,33 dollari al barile. Nonostante il rialzo, comunque, la situazione è decisamente dinamica e non sono da escludere altri cambi di direzione. L’alta volatilità che caratterizza il prezzo del greggio non è un problema ma è anzi un alleato per investire sul prezzo del petrolio attraverso strumento derivati come ad esempio i Contratti per Differenza. Per provare a guadagnare con la quotazione petrolio parti sempre dal conto demo che broker affidabili come eToro (qui la recensione completa) ti mettono a disposizione. 

Trading CFD sul petrolio: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

eToro pratica

Sfruttare i dati macro per investire sul prezzo del petrolio 

Il calendario macro di oggi prevede la pubblicazione dei dati sulle scorte settimanali API. Stando a quelle che sono le previsioni degli analisti, ci dovrebbe essere una flessione dell’indicatore. Il market mover sulle scorte API verrà pubblicato alle ore 22,30 italiane. 

Intanto l’Agenzia Internazionale per l’Energia ha pubblicato le sue ultime previsioni sull’economia globale affermando che molto probabilmente non ci sarà alcuna frenata ulteriore. Tuttavia, l’incertezza dei mercati petroliferi in Cina, da un lato, e l’accumulo di scorte dall’altro, potrebbero rafforzare la pressione al ribasso sui prezzi del greggio. 

Secondo Keisuke Sadamori, direttore dell’EIA, è inutile nascondere che le prospettive del prezzo del petrolio potrebbero essere condizionate da una seconda ondata di coronavirus. Non è passato molto tempo da quando lo stesso Sadamori affermava: “C’è un’enorme incertezza, ma non ci aspettiamo ulteriori gravi rallentamenti nei prossimi mesi”.

In linea con questi timori, l’AIE già lo scorso 13 agosto, aveva rivisto al ribasso le previsioni sulla domanda di petrolio per il 2020 mettendo in evidenza come la riduzione dei viaggi aerei avrebbe determinato una flessione della domanda globale di greggio di 8,1 milioni di barili al giorno (bpd). Un’indicazione molto importante da tenere in debita considerazione prima di posizionarsi sul greggio attravero strumenti derivati come i CFD. 

Vuoi fare trading sul petrolio con i CFD? Parti dal conto demo gratuito: il broker IG (leggi qui la recensione) ti offre 30.000 euro virtuali per fare pratica senza correre il rischio di perdere soldi reali. 

Prova la Demo di IG

€30.000 virtuali per testare la piattaforma

A rendere molto incerte le prospettive sull’andamento delle quotazioni del greggio sono anche le contrastanti indicazioni macro. La Cina, da epicentro della pandemia, è diventata uno dei pochi punti di riferimento della domanda globale di greggio. Pechino, grazie alla sua forza finanziaria, ha registrato importazioni record di petrolio negli ultimi mesi e questa è una buona notizia per i prezzi.

Tuttavia il nuovo equilibrio è decisamente fragile e un eventuale ritorno della guerra commerciale Usa Cina significherebbe un grave passo indietro che va assolutamente evitato. Secondo Sadamori, è evidente che ci sono “così tante incertezze per quanto riguarda l’economia cinese e il loro rapporto con i principali Paesi industrializzati” a partire dagli Usa. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.