Azioni risparmio gestito: cosa vendere e cosa comprare dopo le trimestrali

Il settore del risparmio gestito su Borsa Italiana ingloba le seguenti società: Banca Generali, Banca Mediolanum, FinecoBank, Azimut e Anima Holding. Ad oggi risultati che tutte le citate sociatò abbiano già pubblicato i conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2018. Non solo. Numerose banche d’affari sono anche intervenute su tali risultati procedendo ad una valutazione. Grazie proprio a queste valutazioni è oggi possibile dare una risposta alla domanda: su quali azioni del risparmio gestito conviene investire dopo la pubblicazione delle trimestrali? Quali sono i titoli migliori? 

Secondo gli analisti di Kepler Cheuvreux, Banca Generali ha rating buy e target price a 24 euro (dal precedente 28 euro). Gli analisti hanno definito la trimestrale di Banca Generali leggermente migliore delle attese ma hanno tagliato le stime sull’utile per azione nel 2019. Di trimestrale Banca Generali migliore delle attese hanno anche parlato gli esperti di Banca Akros i quali hanno confernato il rating accumulate sulle azioni con prezzo obiettivo a 22 euro. Decisamente più cauta di Banca Akros e di Kepler Cheuvreux è invece Equita sim che sulle azioni Banca Generali ha confermato il rating hold con target price a 25,9 euro.

Un approccio molto più cauto ha accompagnato la valutazione dei conti trimestrali di Finecobank. In questo caso gli analisti di Deutsche bank hanno confermato il rating buy con un prezzo obiettivo a 12,5 euro. Secondo gli esperti della banca tedesca la trimestrale di FinecoBank ha messo in evidenz un trend operativo in linea con le attese. Decisamente meno entusiasta il parere di Banca Imi che su Finecobank ha confermato il rating hold rivedendo il target price al ribasso da 9,4 euro a 8,7 euro. View non bullish su FinecoBank anche da parte di Banca Akros che si è limitata a confermare il rating neutral con prezzo obiettivo a 9,6 euro. 

Nel caso di Azimut, invece, Equita ha confermato il rating hold con target price a 16 euro pur decidendo di rivedere al rialzo le stime sull’utile netto per l’esercizio 2018. Lo stesso rating hold è stato ahche confermato da Kepler Cheuvreux che ha rivisto al ribasso il fair value di Azimut da 14,5 a 12 euro. Gli esperti hanno tagliato le previsioni sull’utile per azione del 9,8 per cento per l’anno in corso e del 13,3 per cento per il 2019.

Su Banca Mediolanum, gli analisti di Kepler Cheuvreux hanno confermato il rating hold tagliando il target price da 6,5 a 6 euro. Il taglio di prezzo obiettivo riflette la riduzione del 3 per cento per il 2018 e dell’11,7 per cento per il 2019 delle stime sull’utile. Il rating hold su Banca Mediolanum è condiviso anche da Equita sim che ha tagliato però il target price a 6,3 euro. Rating accumulate su Banca Mediolanum è stato invece espresso da Banca Imi secondo la quale la trimestrale di BCA Mediolanum ha fatto vedere un solido set di risultati.

La stessa Banca Imi, per finire, ha confermato il rating sull’ultima società del risparmio gestito di Borsa Italiana: Anima Holding. La raccomandazione resta buy ossia comprare con target price ribassato da 5,9 euro a 5,1 euro. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.