Poste Italiane: crolla fondo Obelisco e sottoscrittori perdono tutto il capitale

Poste Italiane alle prese con il crollo del fondo Obelisco. A riportare la notizia è stata l’edizione di oggi de La Repubblica che ha fatto il punto su quanto avvenuto nel corso degli ultimi anni. Il quotidiano italiano ha ripercorso le varie tappe della storia del fondo Obelisco, dal momento del lancio del prodotto finanziario, collocato presso la rete degli sportelli di Poste Italiane, al momento del definitivo crollo.

Il fondo Obelisco, ha affermato La Repubblica, fece la sua comparsa nel 2005 configurandosi come fondo di investimento avente come sottostante asset del settore immobiliare. Il collocamento del fondo Obelisco fu un successo. Il quotidiano, infatti, ricorda che le sottoscrizioni furono numerosissimi. Venendo ai numeri, il fondo Obelisco riuscì a raccogliere qualcosa come 172 milioni di euro, in taglie da 2500 euro ciascuna. Il successo del fondo fu dovuto all’estrema capillarità della rete di Poste Italiane che ne curò la distribuzione. I numeri della raccolta furono possibili grazie alla flotta di 14000 sportelli di cui poteva e può beneficiare la società gialla. 

Fin qui la parte bella della storia. C’è poi la parte meno bella che coincide con il crollo del fondo e l’azzeramento del suo capitale. Il quotidiano ricorda che appena 10 giorni fa, ossia lo scorso 16 giugno, è arrivata la notizia ufficiale dell’azzeramento del capitale del fondo Obelisco. Questa operazione ha portato a perdite pari all’88 per cento del capitale investito. La perdita che i sottoscrittori hanno dovuto subire non è stata pari al 100 per cento del capitale investito solo perchè, inizialmente, il fondo Obelisco riuscì a corrispondere alcune cedole e quote ai risparmiatori.

Morale della storia: il fondo immobiliare Obelisco Poste Italiane è fallito, il suo capitale è stato annullato e i sottoscrittori si ritrovano con il nulla in mano. 

Ovviamente Poste Italiane sta già pensando ai rimborsi per i sottoscrittori che hanno subito perdite. Novità sui rimborsi fondo Obelisco potrebbero esserci già dopo l’estate. Secondo La Repubblica, infatti, Poste Italiane dovrebbe convocare un consiglio di amministrazione ad hoc per discutere proprio di questo argomento. In base alle prime indiscrezioni è molto probabile che sui rimborsi fondo Obelisco vengano applicate le stesse regole già a suo tempo previste per situazioni analoghe ossia per ristori a causa di fallimenti di altri fondi distributi prezzo gli sportelli di Poste Italiane.

Il quotidiano, infatti, ricorda che Poste Italiane sta già indennizzando 25 mila clienti per il fondo immobiliare Irs e altri 50 mila per Europa immobiliare 1. E’ molto probabili che i rimborsi per il crollo del fondo immobiliare Obelisco si articolino in due fasi: subito ristoro totale per gli ultraottentenni e rimborso dopo 5 anni per tutti gli altri. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.