Come investire in borsa con gli indici ai massimi

Può sembrare strano ma investire in borsa quando gli indici sono ai massimi non è affatto semplice. Solitamente si è portati a pensare che le fasi rialziste fungano da calamita ovvero attirino gli investitori in modo quasi automatico. La realtà, però, è decisamente diversa poichè è necessario sempre considerare il peso della psicologia. Recenti studi hanno messo in evidenza che a caratterizzare un mercato ai massimi non è solo l’euforia (spesso irrazionale) ma un senso di profondo disorientamento. 

Più gli indici di borsa si apprezzano, maggiore è il disorientamento degli investitori. Da ciò ne consegue che investire in borsa quando i mercati sono ai massimi non è affatto semplice. Questa guida nasce proprio per fornire una serie di suggerimenti su come operare in questi casi. Nei prossimi paragrafi ci saranno riferimenti ai migliori strumenti da utilizzare per investire quando i mercati sono ai massimi. Anticipiamo già da adesso che, secondo noi, quando le borse sono ai massimi non conviene comprare azioni in senso fisico.

Poichè è facile prevedere un forte incremento della speculazione, è preferibile investire attraverso strumenti derivati come i CFD (contratti per differenza). Fondamentale la scelta del broker online con cui operare: il nostro consiglio è di usare solo piattaforme autorizzate come ad esempio eToro che offre anche la demo gratuita da 100 mila euro virtuali per fare pratica senza rischi. 

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

inizia trading etoro

Borse ai massimi: cosa fare?

Quando le borse raggiungono i massimi, per gli investitori iniziano (o si intensificano) i problemi. Cosa fare se gli indici di borsa si apprezzano in continuazione? Questa situazione è più frequente di quello che si può immaginare. Pensiamo ad esempio alla borsa americana che da mesi aggiorna i suoi massimi (indici S&P 500 e Nasdaq non fanno altro che migliorarsi sempre di più). Ma senza andare così lontano pensiamo anche alla nostra Borsa Italiana. Il Ftse Mib è salito su livelli che mancavano da tempo mettendo in evidenza una performance che non ha nulla di meno rispetto alla prestazioni delle altre borse europee (più importanti di Piazza Affari). 

In questi casi è la paura di scegliere il momento meno opportuno per entrare sui mercati a farla da padrone. Dal punto di vista psicologico, il trader è stretto tra due tendenze antitetiche che possono causare la paralisi di ogni decisione:

  • la paura di non essere capace di trovare il momento giusto per entrare sui mercati subendo una perdita
  • il desiderio innatto di puntare su un guadagno sostenuto dalla consapevolezza che i mercati nel lungo termine sono sempre destinati a crescere

La storia insegna che chi ha preferito attendere un crollo delle borse per attivare le sue posizioni, alla fine ha solo rimediato un lungo elenco di occasioni mancate che, alla lunga, altro non fanno che favorire la frustrazione. 

Da ciò si deduce che sicuramente la cosa da NON fare quando le borse sono ai massimi è quella di rinunciare ad investire. Non può essere la paura di rimediare una perdita a condizionare le proprie scelte di investimento. 

Nel prossimo paragrafo dimostreremo come scegliendo le giuste tecniche e gli giusti strumenti sia comunque possibile investire con gli indici di borsa ai massimi, minimizzando il rischio di dover fare i conti con forti perdite. 

Quando parliamo di giusti strumenti ci riferiamo, ad esempio, al Copy Trading eToro ossia uno strumento ad alto valore tetcnologico che consente di replicare le strategie dei traders più bravi. Proprio questo è uno dei vantaggi del social trading ossia la possibilità di individuare gli investitori che sono più abili ad investire quando le borse sono ai massimi e replicare le loro strategie. 

Impara a copiare le strategie dei traders più bravi>>>attiva subito la demo eToro per fare pratica 

CopyTraderStrumenti per investire con le borse ai massimi

Ci sono una serie di strumenti che possono rivelarsi molto utili per investire quando le borse sono ai massimi. Anzittutto alcuni ETF come ad esempio quelli della famiglia low volatility che consentono di ridurre le fluttuazioni negative registrate dalle borse nel corso delle fasi di correzione.

Scegliendo i giusti ETF e combinandoli tra loro è possibile sfruttare a proprio vantaggio le fasi ribassiste delle borse. 

A proposito di ETF: in tanti pensano che quando i mercati sono ai massimi, lo strumento migliore da usare è un ETF short. In realtà in situazioni come quelle che si creano quando le borse sono ai massimi, è meglio lasciar perdere questo tipo di ETF che sono semplicementge inadatti ad un investitore di lungo periodo a causa anche dei costi implici. 

Accanto agli ETF ci sono poi i CFD. Abbiamo già fatto un cenno a questo strumento derivato nel corso dei precedenti paragrafi. Uno dei grandi vantaggi dei CFD è la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso usando una stessa piattaforma. Sotto questo punto di vista il CFD Trading è il massimo della flessibilità. Fondamentale è la scelta dei migliori broker online. Una alternativa valida ad eToro è ad esempio Plus500 (leggi qui la recensione) che offre una demo gratuita da 40mila euro virtuali da usare per imparare ad investire quando le borse sono ai massimi senza correre il rischio di perdere soldi reali. 

Plus500 Trading CTA

Strategie per investire con le borse ai massimi

Vediamo adesso quali sono le strategie da adottare per investire con le borse ai massimi. Fondamentale è individuare una giusta strategia di ingresso che, nel caso in cui si decida di investire attraverso i CFD, può essere preventivamente verificata grazie al conto demo gratuito (qui il sito ufficiale eToro). 

Una prima idea potrebbe essere quella di investire tutto subito. Questa strada può essere seguita attraverso quegli ETF che sono capaci di ammortizzare l’effetto indotto dalla volatilità. Questi strumenti possono ridurre i rischi trovare una giusta strategia di investimento che consente di ridurre le perdite resta fondamentale.

Altro strumento molto utile per investire con le borse ai massimi sono i portafogli tematici eToro ossia panieri che consentono di investire su specifici settori e ambiti. Se ad esempio il rally delle borse è causato soprattutto da un certo comparto, allora è preferibile puntare solo una selezione rappresentativa e non su tutto un indice. Per imparare ad investire nei portafogli tematici eToro si può sempre usare il conto demo gratuito. Attivalo subito scaricando l’APP Gratuita in basso. 

Scarica l’APP gratuita eToro per iniziare ad investire nei portafogli tematici>>>clicca qui 

eToro%20app%20trading

In conclusione: attendere uno storno delle borse per investire potrebbe essere un errore. Infatti il tanto atteso ribasso da sfruttare per attivare una posizione potrebbe non arrivare subito. E se anche il momento dello storno dovesse arrivare, non starebbe scritto da nessuna parte che esso possa riportare il valore dell’indice sotto il livello attuale.

C’è quindi il rischio che chi compra dopo una correzione possa in fin dei conti entrare sul mercato a prezzi più alti rispetto a quelli attuali. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Trading Online

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.