Intesa Sanpaolo ha da poco lanciato nuovi certificati Premium Cash Collect, strumenti di investimento a capitale condizionatamente protetto, che hanno come principale specificità quella di corrispondere all’investitore tre premialità fisse, incondizionate, ogni anno a partire da dicembre 2020.
A scadenza, se l’azione sottostante quota al di sopra del livello barriera, l’investitore potrà ricevere l’ultimo premio condizionato e il prezzo di emissione, pari a 100 euro. Se invece il sottostante quota al di sotto del livello barriera, allora riceverà un importo che sarà commisurato alla prestazione del sottostante, come se avesse investito direttamente nella relativa azione sottostante.
Per quanto attiene gli asset sottostanti, le azioni su cui si potrà investire attraverso il certificato di investiento sono Airbus, Banco Santander, Credit Agricole, Deutsche Bank, Enel, Eni, Nokia, Renault, Repsol, Royal Dutch Shell, STMicroelectronics, Telecom Italia, TripAdvisor e Unicredit.
Per quanto concerne invece e altre caratteristiche del certificato, rileva un premio dal 4,35% al 9,17% (a seconda dell’asset sottostante scelto per il proprio certificato). La barriera, di tipo europeo, sarà tra il 50% e il 90%, anch’essa a seconda del sottostante.
La scadenza dell’investimento è fissata nella data del 12 dicembre 2023, con quotazione e negoziazione dei titoli sul segmento SeDeX di Borsa Italiana.
Maggiori informazioni possono essere ottenute sul sito internet intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!