Dalla Camera dei Deputati è arrivato il via libera al decreto legge Rilancio. Con esso si introducono alcune misure come il bonus al 110% per le ristrutturazioni, e il finanziamento a fondo perduto per i titolari di partita Iva.

L’approvazione del decreto Rilancio è avvenuta con 278 voti favorevoli, 187 contrari e un astenuto. Ora il testo segue il suo iter per l’approvazione a Palazzo Madama dove dovrebbe approdare secondo la sua tabella di marcia il 14 luglio.

Al Senato il testo non subirà alcuna modifica, come riportato da IlSole24Ore, dove leggiamo che la sua scadenza è fissata al 18 luglio, e che entro quella data dovrà essere convertito in legge in via definitiva.

Nel corso della mattinata, prima che avesse luogo il voto finale, sono stati votati gli ordini del giorno. In questa fase dei lavori è stato anche accolto l’ordine del giorno della Lega che “impegna il governo ad estendere la mini flat tax per il 2020 e per il 2021 a chi fattura tra i 65 mila e i 100 mila euro”.

Anche un Odg di Fratelli d’Italia ha ottenuto l’approvazione dell’Aula, si tratta della “detrazione del consumo culturale. Teatri, cinema, concerti ed eventi sono in crisi. Per riportare le persone nei teatri, nelle sale, nei concerti bisogna dare loro la possibilità di potersi scaricare le spese in cultura. Se un cittadino va a teatro o a vedere un concerto, poi può scaricare dalle tasse la spesa”.

Il decreto Rilancio, una maxi manovra da 55 miliardi

Il titolo completo del decreto Rilancio è “decreto legge 19 maggio 2020 n.34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Si tratta di una manovra da 55 miliardi di euro, che nella sua versione iniziale comprendeva anche contributi a fondo perduto per le aziende, lo stop ai pagamenti dell’Irap, il Reddito di Emergenza, l’innalzamento da 600 a 1.200 euro del bonus baby sitter.

Con il suo passaggio alla Camera il decreto Rilancio vede l’arrivo di una serie di novità. Viene inserito ad esempio l’allargamento alle seconde case del superbonus al 110%, ma anche incentivi per l’acquisto di automobili Euro 6.

Si tratta in entrambi i casi di misure inserite in ottica green. Infatti il superbonus al 110% dovrebbe incentivare la riduzione delle emissioni inquinanti connesse con le utenze domestiche, essendo fruibile solo nel caso in cui gli interventi in oggetto producano un miglioramento della classe energetica dell’edificio.

Inoltre con le modifiche apportate al decreto Rilancio nel passaggio alla Camera troviamo anche l’aumento dei fondi destinati alle scuole paritarie, lo slittamento di un mese dei congedi per i genitori, l’anticipo della cassa integrazione prevista per l’autunno. Infine, come riportato da IlSole24Ore, il dl Rilancio introduce il “nuovo meccanismo dei finanziamenti a fondo perduto per le partite Iva”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.8/5 (2187)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (289)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (487)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (1724)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.