Azioni Unicredit e crollo sotto 14 euro: allert dopo tracollo Lira Turca, prezzi ora convenienti

Venerdì nero anzi nerissimo per le azioni unicredit. La quotazione della banca italiana registra sul Ftse Mib oggi un ribasso di oltre il 3% muovendosi attorno ai 14 euro. Mentre è in corso la scrittuta di questo articolo, Unicredit occupa il primo posto tra le peggiori azioni dell’indice azionario di riferimento di Borsa Italiana. Come si evince dall’osservazione del grafico in tempo reale, il prezzo delle azioni Unicredit è sceso nel corso sell’ultima di Ottava in corso, sotto la quota psicologica dei 14 euro. Il minimo intraday è stato raggiunto a 13,85 euro. Logicamente il crollo di Unicredit ha avuto un impatto anche sui corsi mensili della società. Il valore delle azioni UCG nel corso dell’ultimo mese ha segnato un calo del 5,45%. Il tracollo di Unicredit sul Ftse Mib non è un caso isolato. Il principale indice azionario di Borsa Italiana oggi segna un calo molto forte con tutte le azioni in ribasso ad eccezione di Unipol e UnipolSAI.

Gli elementi che condizionato in modo negativo il mercato italiano sono più di uno. C’è quindi un sentiment negativo che impedisce ogni avversione al rischio significativa. Nel caso del crollo di Unicredit oggi c’è però anche dell’altro. A determinare il tracollo, infatti, sono le notizie sulla Turchia o meglio sul caos turco. Il crollo della Lira Turca, arrivata ai minimi nei confronti del Dollaro Usa a causa dell’introduzione di pesanti sanzioni da parte degli Stati Uniti contro Ankara, ha sollevato un polverone molto preoccupante. La Turchia è in pratica svivolata in piena crisi finanziaria e, mentre proseguono le trattative nell’ambito di quella che all’origine era solo una crisi diplomatica Usa-Turchia, esperti e analisti si chiedono cosa potrebbe adesso avvenire e quali potrebbero essere le conseguenze. 

Ci si starà chiedendo cosa centri Unicredit con il caos turco di queste ore. Purtroppo la banca guidata da Mustier centra e anche tanto. Il Financial Times, infatti, afferma che dalla Banca Centrale Europea sarebbe già arrivato un allert sull’esposizione delle banche europee nei confronti della valuta turca. Per farla breve ci sono molte banche europee che sono esposte nei confronti del debito turco e tra queste c’è appunto Unicredit. 

Piazza Gae Aulenti è inserita in un elenco short di banche che potrebbero presto fare i conti con il deprezzamento continuo della Lira Turca. La valuta di Ankara ha già perso il 50% nel corso del 2018 e la spinta ribassista, in assenza di soluzione politica, potrebbe non essere ancora finita. Nell’elenco delle banche più esposte al debito turco, oltre ad Unicredit, ci sono anche Banco Bilbao Vizcaya Argentaria e BNP Paribas. Secondo il FT le banche spagnole hanno un’esposizione complessiva verso la Turchia pari a 83,3 miliardi di dollari; gli istituti francesi di 38,4 miliardi di dollari e le banche italiane di 17 miliardi di dollari.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.