Gli analisti di Moody’s hanno adeguato il rating assegnato a molte società italiane al nuovo giudizio sull’Italia. A seguito del taglio della raccomandazione sull’Italia, infatti, gli esperti hanno rivisto al ribasso i rating assegnati a Unicredit, Poste Italiane, Terna, Unipol e UnipolSAI. Un vero e proprio bagno di sangue, quindi, che non ha riguardato solo i rating di banche e società partecipate dal Tesoro ma si è spinto anche agli enti locali, compresi molti comuni che da sempre sono sotto monitoraggio della stessa Moody’s. 

Il taglio di rating su molte società di Borsa Italiana era atteso nel senso che, da sempre, dopo la riduzione della raccomandazione sul rating sovrano dell’Italia, avviene anche un downgrade che riguarda molto titoli del Ftse Mib e non solo. 

Il punto di partenza per inquadrare quello che è avvenuto al rating di molte società è la decisione sul rating dell’Italia. Come noto, lo scorso venerdì gli esperti di Moody’s hanno tagliato il rating dell’Italia da “Baa2” a “Baa3”. Si tratta dell’ultimo notch (ossia livello) prima della categoria “junk” ossia spazzatura. Contemporaneamente l’outlook sull’Italia è stato fissato a “stabile“.

Conseguentemente a tele decisione, Moody’s ridotto di un livello il rating sul debito a lungo termine di Terna, portandolo da “Baa1” a Baa2” con outlook stabile. La stessa agenzia ha quindi ridotto di un livello il rating sulla solidità patrimoniale di Poste Italiane, portandolo da “Baa2” a Baa3” e alzato l’outlook sulla stessa Poste Italiane da negativo a stabile. Gli analisti sono poi intervenuti anche su Unicredit il cui rating sulla solidità patrimoniale di Unicredit è stato fissato a “Baa1”. Il giudizio di Moody’s ha confermato Unicredit tra gli emittenti non speculativi. Giù di un livello, invece, il rating sul debito a lungo termine di UnipolSAI e di Unipol che è stato portato rispettivamente a “Baa3” e a “Ba2” proprio in conseguenza all’analoga decisione presa sul rating sovrano dell’Italia. Le prospettive sul rating delle due compagnie assicurative per i prossimi trimestri sono “Stabili”. Downgrade ci sono stati anche fuori dal Ftse Mib. Sempre la stessa Moody’s ha infatti tagliato di un livello il rating sulla solidità patrimoniale del Credem, portandolo da “Baa1” a “Baa2”. Nel caso di Credem, comunque, Moody’s ha migliorato le prospettive sul rating per i prossimi trimestri, portandole da “Negative” a “Stabili”.

Non solo società di Borsa Italiana nel mirino di Moody’s. Gli analisti hanno infatti rivisto al ribasso anche “il rating di 20 enti sub-sovrani italiani“, tra regioni, città ed enti locali, “cambiando l’outlook a stabile”. A rendere noto l’avvenuto downgrade, adeguamento al taglio della raccomandazione dell’Italia, è stata la divisione Public Sector Europe di Moody’s.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1403)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2096)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (538)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (672)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.