Le azioni Enel e le azioni Snam oggi 21 gennaio saranno alle prese con lo stacco del rispettivo acconto sul dividendo 2019 relativo all’esercizio 2018. In entrambi i casi la cedola in stacco oggi sarà poi messa in pagamento il prossimo mercoledì 23 gennaio. La procedura per lo stacco del dividendo (e quella relativa all’incasso della cedola) è ovviamente la medesima. Gli importi delle cedole che Enel e Snam oggi staccheranno sono già noti da tempo. Enel, infatti, aveva comunicato l’ammontare dell’acconto sul dividendo in occasione della presentazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2018. In quella circostanza il consiglio di amministrazione della società dell’energia elettrica aveva deciso di mettere in stacco a titolo di acconto un dividendo pari a 0,14 euro per ogni azione posseduta.

Rispetto alla cedola riconosciuta a titolo di acconto nell’anno precedente (e quindi relativa all’esercizio 2017) c’è stato un leggero aumento. L’acconto sul dividendo Enel 2018 (ossia riferito al 2017) fu infatti pari a 0,105 euro. In relazione all’esercizio 2017 il consiglio di amministrazione di Enel riconobbe poi un saldo sul dividendo pari a 0,132 euro portando il dividendo totale a 0,237 euro. Rispetto a un anno fa, quindi, l’acconto sulla cedola Enel è stato aumentato di 0,035 euro per azione. 

L’acconto sul dividendo Snam 2019, ossia riferito all’esercizio 2018, che sarà oggetto di stacco oggi 21 gennaio, è pari a 0,0905 euro. Anche in questo caso si tratta di un anticipo della cedola complessiva che la società pagherà poi in primavera secondo quanto stabilito in sede di approvazione dei conti trimestrali (quarto trimestre) e dell’esercizio 2018. Un anno fa Snam staccò un dividendo relativo all’esercizio 2017 pari a 0,0862 euro per poi pagare un saldo pari a 0,1293 euro nel mese di giugno e portare la cedola complessiva di Snam per il 2017 a 0,2155 euro. 

Acconto dividendo Enel e acconto dividendo Snam: come incassarli oggi 21 gennaio

Per ottenere il dividendo Enel e il dividendo Snam (in proporzione alle azioni di cui si è titolari) è neecessario che le rispettive azioni siano nel dossier titoli degli azionisti alla data di stacco della cedola medesima. Quindi solo chi ha inserito le azioni Enel e le azioni Snam nel proprio portafoglio di investimento alla data del 18 gennaio (quindi entro lo scorso venerdì) potrà beneficiare oggi dello scacco del rispettivo acconto. I dividendi verranno poi pagati a partire dal prossimo mercoledì. Fondamentalmente, quindi, non serve fare grandi operazioni per incassare l’acconto sui dividendi Enel e Snam. A poter guadagnare con lo stacco dei rispettivi acconti potranno essere anche quegli investitori che preferiscono investire in azioni Eni e Snam attraverso il CFD Trading. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.