Il settore delle utilities ha trainato ieri il principale indice italiano al rialzo; sul gradino più alto del podio sale Enel che mette a segno un +5,47%, bene anche Terna +4.54% e Snam +3.76%.

Con il crollo dei rendimenti dei BTP decennali e l’incertezza globale sul fronte macroeconomico, gli investitori hanno deciso di focalizzare l’attenzione su titoli cosiddetti difensivi.

Il titolo della multinazionale Italiana dell’energia ha chiuso la seduta di mercoledì sui massimi intraday a quota 8,240 euro, con volumi di scambio quasi raddoppiati rispetto alla media giornaliera.

Prima della crisi legata al Coronavirus le azioni di Enel avevano raggiunto un nuovo massimo storico a quota 8.609 euro, con una crescita del 20% da inizio anno.

Dopo il pesante sell-off delle ultime settimane il titolo è infatti scivolato fino a 7.385 euro nella sessione di lunedì scorso.

LEGGI ANCHE – Come investire su Borsa Italiana considerando il fattore coronavirus

Azioni Enel: analisi tecnica

In virtù della struttura tecnica solida e di un’elevata forza relativa, il titolo Enel è per ora riuscito a contenere le vendite, anche se su questo contesto peseranno gli sviluppi futuri legati al coronavirus.

Il mercato ha rimbalzato sul supporto a 7.55 euro, ultimo baluardo per scongiurare un inversione di breve sul titolo; per chi ha già Enel in portafoglio è auspicabile quindi comunque per ora a mantenere le posizioni in acquisto, a meno di assistere a chiusure settimanali inferiori a 7.50 euro.

Nella giornata odierna le azioni del colosso dell’energia continuano a scambiare in territorio positivo e al momento della scrittura segnano un rialzo dello 0.20% in un contesto generale che vede il Ftse Mib registrare un nuovo ribasso dell’1,5 per cento. 

Impressionante il rally delle quotazioni Enel nell’ultimo anno. Il prezzo delle azioni della società utility ha infatti registrato una progressione annua di oltre il 54 per cento. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (964)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1449)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (1694)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (2388)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.