Le azioni Recorcati sbandano sul Ftse Mib dopo la pubblicazione dei conti preliminari 2020. Il titolo della società farmaceutica, già debole fin dall’apertura delle contrattazioni, ha ulteriormente allargato il passivo arrivando a perdere oltre il 4 per cento. Nel primo pomeriggio Recordati indossa la maglia nera del paniere di riferimento di Piazza Affari evidenziando un rosso del 4,11 per cento a quota 42 euro.

A causa della corsa a vendere azioni Recordati che sta caratterizzando il titolo, il passivo registrato nell’ultimo mese dalla quotata è ora pari all’1,6 per cento. Rispetto ad un anno fa, invece, l’apprezzamento del titolo si è ridotto al 3,3 per cento. Nel grafico in basso è riportato l’andamento del titolo Recordati in tempo reale. 

Per comprendere quali sono i motivi per cui oggi si sta tenendo una vera e propria corsa a vendere azioni Recordati, è necessario esaminare i singoli parametri dei conti preliminari 2020 che la società ha presentato oggi.

Prima di scendere nel dettaglio, ricordiamo che quando un titolo è in ribasso è comunque possibile investire attraverso lo short trading. Il crollo che le azioni Recordati segnano può essere sfruttato per fare trading al ribasso sul titolo attraverso i CFD. Per imparare ad investire quando un titolo crolla utilizza la demo gratuita che broker autorizzati come ad esempio eToro (leggi qui la recensione) offrono gratuitamente. Su Borsa Inside suggeriamo spesso eToro per fare trading sulle azioni poichè questo broker non prevede commissioni per tradare azioni

eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis

Conti preliminari 2020 Recordati

Recordati ha chiuso il 2020 con ricavi pari a 1,45 miliardi di euro, in ribasso del 2,2 per cento rispetto all’anno precedente. Viceversa il margine operativo lordo MOL è salito a 569,3 milioni di euro mettendo in evidenza un aumento del 4,7 per cento rispetto al 2019. Segno positivo, ma meno intenso, anche per l’utile operativo  che si è attestato a quota 469,0 milioni, evidenziando un rialzo dello 0,8 percento rispetto ad un anno fa. 

Scendendo nel conto economico, l’utile netto rettificato di Recordati è ammontato a 410,4 milioni, in rialzo del 7,3 per cento rispetto al 2019. L’incidenza dell’utile netto rettificato sui ricavi è stata pari a 28,3 per cento, valore che si raffronta con il 25,8 per cento dell’anno precedente. 

Lato patrimoniale, alla fine del 2020 la posizione finanziaria netta di Recordati evidenziava un debito netto di 865,8 milioni, in ribasso rispetto al debito netto di 902,7 milioni al 31 dicembre 2019.

Tutti questi parametri possono essere sfruttati per investire in azioni Recordati attraverso i CFD. Scarica subito la demo gratuita eToro e avrai subito 100 mila euro virtuali per fare trading con i CFD. 

Scopri qui eToro>>> attiva account con 100.000 euro virtuali per investire in azioni

Dividendo Recordati 2021: date di stacco 

Nei conti preliminari 2020 di Recordati non c’è un riferimento all’ammontare del saldo sul dividendo 2021 (la società ha guà staccato un acconto). Sono però presenti indicazioni sulla date di stacco della cedola. In particolare il saldo dividendo Recordati 2021 verrà staccato il 24 maggio con data di pagamento il 26 maggio. Viceversa l’acconto dividendo Recordati 2022, relativo all’esercizio 2020, sarà staccato giorno 22 novembre con data di pagamento il 26 novembre. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1524)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (907)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (949)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1047)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.