Chi è solito investire in borsa deve sempre tenere lo sguardo rivolto al futuro. In questo articolo non parleremo quindi dell’andamento di Borsa Italiana nella sessione di oggi, ma di quello che potrebbe avvenire la prossima settimana. A Piazza Affari, come noto, è in corso la stagione delle trimestrali (qui il calendario completo delle pubblicazioni) e proprio dai conti del terzo trimestre potrebbero arrivare gli spunti decisivi per una rotazione settoriale all’interno dei propri portafogli di investimento. 

Fare riferimento alla rotazione settoriale significa individuare quelli che sono i titoli più interessanti. Tra le varie big della borsa di Milano, la nostra attenzione è stata catturata da 3 quotate di primo piano. Di seguito spieghieremo i motivi per cui suggeriamo di aprire i propri portafogli a queste azioni. 

Azioni su cui investire la prossima settimana: Enel 

Enel è il primo titolo da considerare nella prossima Ottava. La quotata dell’energia elettrica è stata recentemente al centro di un forte trend ribassista che comportato una significativa erosione del valore. Come si vede dal grafico in alto, i prezzi delle azioni Enel sono precipitati ai minimi di dicembre 2019 e di novembre 2020. Tra gli eventi fondamentali più significativi ricordiamo l’acquisto di 2.295.365,641 euro di azioni proprie ad un prezzo medio di 8,0342 euro per un numero complessivo di 285.700 azioni che è stato effettuato a giugno. 

Attualmente Enel vive una fase negativa ma la presenza di una situazione patrimoniale solida apre prospettive interessati su una crescita nel lungo termine. Gli analisti di Equita non hanno dubbi: le azioni Enel sono da comprare. Oggi puoi farlo anche da casa e senza pagare commissioni scegliendo il broker eToro per investire. 

Con eToro puoi investire in azioni Enel senza commissioni>>>clicca qui per avere la demo gratis

Alternativa: le azioni Snam

Snam è un’altro titolo che la prossima settimana potrebbe segnare variazioni di prezzo importanti. Anche quasta big è un sottotono negli ultimi tempi tanto da aver perso circa il 12 per cento da agosto ad oggi. ra le notizie fondamentali più significative ci sono quelle relative all’intesa siglata con Mubdala Investment Company per la collaborazione allo sviluppo di impianti alimentati a idrogeno negli Emirati Arabi.

Snam ha chiuso il primo semestre 2021 con ricavi totali pari a 1.527 milioni di euro in crescita del 13,4 per cento rispetto a un anno fa, un Ebit adjusted a 762 milioni di euro e un utile netto adjusted a 635 milioni di euro, in rialzo del 9,9 per cento su base annua. 

Recentemente gli analisti di Citigroup hanno alzato il rating sulla quotata da sell a neutral con target price che è stato rivisto al rialzo da 3,9 euro a 5,0 euro. Sulla stessa scia anche Barclays che ha confermato il rating neutral in essere con target a 5,7 euro. Considerando quello che è l’attuale prezzo del titolo, c’è quindi spazio per un apprezzamento. 

Vuoi investire in azioni Snam senza commissioni? Scopri come fare con il broker eToro>>>clicca qui

E per finire Tenaris

Terzo titolo che secondo noi vale la pena inserire nel proprio portafoglio di investimento la prossima settimana è Tenaris. Impressionanti i numeri di questa quotata del settore petrolifero che da novembre 2020 ad oggi ha registrato un balzo del 130 per cento.

La semestrale di Tenaris si è chiusa con ricavi in calo del 10 per cento a quota 2,71 miliardi di dollari e un utile netto che si è attestato a 400,29 milioni di dollari, valore che si raffronta con i 708,03 milioni di dollari nel 2020.

Nel solo secondo trimestre, però, i parametri sono stati più incoraggianti con i ricavi in aumento a 1,53 miliardi di dollari, un Ebit che è salito a 152 milioni di dollari e un Ebitda che si è attestato a 301 milioni. Tutti questi numeri lasciano prospettare una buona performance di borsa per il titolo Tenaris. 

Per investire in azioni Tenaris senza commissioni puoi usare il broker eToro che offre anche la demo gratuita>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.5/5 (2160)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1641)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.6/5 (767)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2246)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.