Azioni da comprare per cavalcare piano infrastrutturale Usa da 1800 mld!

Quali sono le azioni italiane da inserire in portafoglio in vista dell’esecuzione del maxi piano infrastrutturale varato dal governo americano per rilanciare l’economia degli States e per ammodernizzare il paese? A porsi questa domanda sono stati gli analisi di Equita che hanno stilato una lista con le quotate su cui puntare l’attenzione in attesa che il piano Biden produca i suoi primi effetti. 

Prima di scendere nel dettaglio ed elencare questi titoli (qui quali è possibile investire senza commissioni con il broker eToro), analizziamo brevemente quelle che sono le caratterische principali del piano infrastrutturale Usa che è stato congedato appena ieri dalla Camera Usa (il via libera del Senato già c’era stato e quindi, a questo punto, per rendere il tutto effettivo manca solo la formale firma della Casa Bianca). 

Anzitutto va premesso che stiamo parlando di un piano da 1800 miliardi di dollari. Una potenza di fuoco impressionante messa in campo per dare una svolta all’economia Usa. Elementi essenziali del piano sono: 

  • il rinnovo degli attuali investimenti federali nel settore infrastrutturale (400 miliardi di dollari complessivi)
  • nuovi investimenti nei prossimi cinque anni per un ammontare pari a 109 miliardi di dollari da destinare a strade e ponti
  • nuovi investimenti da 39 miliardi di dollari da destinare al trasporto pubblico 
  • nuovi investimenti per 66 miliarid di dollari da destinare alla rete ferroviaria
  • nuovi investimenti per 10 miliardi di dollari da destinare all’alta velocità 
  • 65 milardi di dollari per il broadband
  • 73 miliardi di dollari per la transizione energetica

Secondo gli esperti di Equita il fatto che la Camera Usa abbia dato il suo via libera non significa che le azioni pronte a cavalcare l’onda creata dal piano Biden siano destinate ad apprezzarsi già da domani. Vanno infatti considerati i tempi tecnici ed è difficile che i primi effetti dell’intervento ci possano essere prima del 2023.

Da ciò ne consegue che l’investimento prospettato per cavalcare questo elemento catalizzatore sia di lungo termine. Anche nel caso di questa prospettiva, comunque, si può operare con il broker eToro che, tra i tanti vantaggi, ha anche quello di offrire la demo gratuita da 100 mila euro da usare per fare pratica senza rischi. 

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

etoro demo gratuito

Azioni italiane pronte a beneficiare del piano Biden

I titoli italiani con esposizione sul mercato infrastrutturale Usa sono tantissimi. Nel comparto building materials spicca Buzzi Unicem sociatà italianissima che lo scorso anno ha generato in Usa ben il 57 per cento del suo ebitda.

Sempre restando sul settore cementifero, Equita segnala anche Cementir che ha realizzato l’8 per cento del suo Ebitda in Usa. Secondo le stime più recenti, grazie al piano infrastrutturale americano, la domanda di cemento negli Stati Uniti dovrebbe segnare una crescita dell’1,7 per cento nel 2023 e del 3,7 per cento nel 2024. 

Sempre scorrendo l’elenco delle azioni da comprare per cavalcare il piano Biden, Equita cita anche Webuild, società che nel 2020 ha generato il 28 per cento del suo fatturato in Nord America. Segnalazione obbligatoria anche per tre pesi massimi del Ftse Mib: Prysmian, CNH Industrial e Enel. Il colosso dei cavi e sistemi genera negli Usa il 40 per cento del suo fatturato; la quotata del Lingotto il 5 per cento e Enel un ulteriore 5 per cento (Ebitda). Poca roba in confronto a Interpump Group che invece vanta il 30 per cento dei suoi ricavi in Usa. 

Come si può vedere questo rapido elenco, le quotate italiane che possono trarre beneficio dal maxi piano infrastrutturale varato dagli Stati Uniti per rilanciare il paese sono tantissime (ovviamente in misura diversa). Per investire su questi titoli è fondamentale utilizzare strumenti avanzati. Un esempio è il Copy Trader eToro grazie al quale è possibile replicare le strategie degli investitori più bravi. Anche il Copy Trading può essere testato in modalità demo prima di passare al conto reale. 

Impara a copiare le strategie dei traders più bravi sulle azioni con il Copy Trader>>>clicca qui per avere la demo gratis

CopyTrader

Per maggiore chiarezza riassumiamo di seguito i titoli della short list. 

  • Buzzi Unicem
  • Cementir
  • Webuild
  • Prysmian
  • CNH Industrial
  • Enel
  • Interpump Group

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.