chart di trading con logo di Enel e grafici
Per Deutsche Bank le azioni Enel sono solo da mantenere - BorsaInside

Tra i titoli che oggi sono alle prese con i ribassi più ampi c’è Enel. L’utility è subito partita con il piede sbagliato evidenziando un calo superiore al punto percentuale che nel corso della mattinata si è poi progressivamente allargato fino ad arrivare a quasi l’1,8 per cento. La forte flessione in atto sul colosso dell’elettricità non solo porta Enel ad essere una delle peggiori quotate della seduta ma significa anche pericoloso scivolamento verso i 7 euro.

Come si può vedere dal grafico in basso, a metà mattinata il titolo scambia a 7,09 euro. Tra l’altro l’entità del calo non può non avere ripercussioni sull’andamento del titolo nell’ultimo mese che ora evidenzia un verde di appena il 3 per cento. Resta invece molto intenso il rialzo accumulato dalle azioni Enel su base annua che è pari al 22 per cento.

Cosa fare quindi con le azioni Enel?

Una possibile strategia, alla luce proprio del forte ribasso in atto in queste ore, potrebbe essere quella di comprare sfruttando prezzi più convenienti rispetto a quelli di fine settembre. In effetti i trader che da tempo attendevano il momento giusto per il loro ingresso, potrebbero agire proprio oggi anche perchè mentre Enel segna una delle peggiori performance tra i titoli del Ftse Mib, proprio il paniere di riferimento della borsa di Milano registrato un leggero rialzo. Per investire sul titolo Enel, oltre all’acquisto di azioni reali, c’è sempre la strada alternativa dei CFD grazie ai quali è possibile anche speculare al ribasso.

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni Enel

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1247)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (1575)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (1623)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (331)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.9/5 (1221)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Quale è il prezzo obiettivo delle azioni Enel?

Come spesso accade gli analisti non sono concordi sulle prospettive del titolo Enel. Proprio oggi è arrivata la valutazione degli esperti di Deutsche Bank decisamente fredda. Gli analisti tedeschi hanno assegnato rating hold (ossia mantenere) con target price a 7 euro. In pratica il prezzo obiettivo fissato da DB non implica alcun potenziale di rialzo e da qui l’indicazione neutrale.

Il giudizio molto scettico espresso proprio oggi da Deutsche Bank va in controtendenza rispetto a quello pronunciato alcuni giorni fa da Barclays. Per gli analisti inglesi, infatti, le azioni Enel hanno spazio per crescere ancora e da qui il rating overweight. Molto interessante, nell’ambito di questa view bullish, è soprattutto il target price che è stato fissato a 8,3 euro in rialzo rispetto a quello precedente. Si tratta di un prezzo obiettivo decisamente più alto delle attuali quotazioni di Enel che implica un forte potenziale di upside.

Inutile dire che la valutazione di Barclays è un’ottima notizia per i trader rialzisti ma anche per chi, magari dopo un periodo di sosta, è pronto a tornare ad investire sulle azioni Enel.

Il focus è sul piano di acquisto di azioni proprie Enel

Al di là delle valutazioni degli analisti, Enel oggi è finita nel mirino degli investitori anche per alcune notizie riguardanti la società. Ci riferiamo in particolare al recente aggiornamento del piano di buyback. Nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’assemblea di Enel del 23 maggio 2024 a servizio del piano di incentivazione di lungo termine per il 2024, la società nelle sedute comprese tra il 23 e il 27 settembre ha comprato 295.000 azioni proprie Enel al prezzo medio ponderato di 7,0942 euro per azione. Il controvalore complessivo del round di buy-back è stato pari a circa 2,09 milioni di euro.

A seguito del nuovo aggiornamento, dall’inizio del programma, Enel risulta aver acquistato 700.000 azioni proprie pari allo 0,0069 per cento circa del capitale per un controvalore complessivo pari a 4,96 milioni di euro. Tenendo conto delle azioni proprie che Enel già detiene in portafoglio, al 27 settembre 2024 la società deteneva complessive 9.879.670 azioni proprie, pari allo 0,0972 per cento del capitale sociale.

Ricordiamo che per comprare azioni Enel è possibile usare sia le piattaforme di broker come eToro che quelle di banche come Fineco.

  • eToro: si tratta di uno dei broker più usati al mondo anche perchè permette sia di comprare azioni vere che di fare trading al rialzo e al ribasso attraverso i CFD azionari operando a leva. Molto interessante lo strumento del copy trading con cui copiare le strategie dei trader migliori.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio
  • Fineco: consente di comprare azioni Enel reali ma anche di fare trading con i CFD e anche con i più esclusivi super CFD. Recente novità è il nuovo conto di solo trading senza i costi fissi e i servizi bancari. La piattaforma Fineco è la migliore tra quelle delle banche italiane.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (546)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (886)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1237)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2106)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.