raffineria di petrolio e grafico al rialzo
Dopo aver raggiunto i minimi annui, il valore del WTI sale - BorsaInside

Il prezzo del petrolio è crollato ai minimi annuali. Concentrati sul violento ribasso delle borse di tutto il mondo, a tanti è sfuggito che anche il greggio, in queste ultime sedute, ha tremato. Il ribasso delle quotazioni petrolifere non deve stupire più tanto perchè è una logica conseguenza del sentiment negativo che caratterizza i mercati globali. Se la preoccupazione è per una possibile recessione, è ovvio che anche le prospettive di domanda di oro nero inizino a scricchiolare. Storicamente la recessione non ha mai fatto bene al petrolio e questo è un dato di fatto.

Ma focalizziamo l’attenzione sull’attuale andamento della quotazione petrolio. I prezzi sono progressivamente caduti ai minimi annui e allora conviene comprare adesso? Quali sono i livelli tecnici da considerare prima di entrare su questa materia prima?

Dopo aver raggiunto i minimi, il calo del petrolio si ferma?

Dopo essere caduto fino a 71 dollari al barile (minimi annui), il valore del WTI ha ripreso slancio portandosi fino a 76 dollari al barile. Il greggio prende quindi fiato ma i fattori di preoccupazione restano inalterati. Come messo in evidenza dagli analisti di Goldman Sachs, infatti, sono stati tutta una serie di dati economici più deboli di quelle che erano le attese a causare vendite sui futures del petrolio. La dinamica decritta dal valore del petrolio è stata analoga quella dell’azionario e infatti i giorni di più intenso calo del greggio sono coincisi con quelli di panic-selling delle borse.

Ovviamente, per quello che riguarda l’intensità dei rossi che hanno interessato le due classi di attivi, nessun paragone può essere fatto e questo perchè il ribasso del petrolio, per quanto forte, è stato contenuto dall’aggravarsi della tensioni in Medio Oriente e anche dall’inatteso aumento delle importazioni da parte dell’India (New Delhi è terza al mondo per consumo di petrolio e derivati).

L’EIA corregge le previsioni sul petrolio

Gli ultimi dati dell’EIA (Energy Information Administration) hanno sancito che l’ultima settimana è stata la sesta di fila con le scorte di petrolio in ribasso. Risultato è che il livello di scorte si è portato a 429 milioni di barili, stessi livelli di inizio 2024.

Sempre l’EIA ha anche rilasciato altre previsioni sulla possibile dinamica del petrolio. Per la U.S. Energy Information Administration, nonostante il calo ai minimi, non c’è alcuna situazione di allarme perchè i prezzi si riprenderanno in scia all’accelerazione del processo di riduzione delle scorte globali di petrolio. In questo contesto, l’agenzia vede il Brent nell’area tra gli 85 e i 90 dollari entro fine 2024.

Forse ti può anche interessarePrezzo petrolio previsioni 2024: ci sarà un rialzo? View degli analisti a confronto

I livelli tecnici da considerare prima di comprare petrolio

Attualmente il WTI si è allontanano dai minimi annui, tuttavia la situazione grafica dell’asset resta molto dinamica. L’idea è quella di comprare nel momento in cui i valori dovessero tornare a calare. Il livello da tenere d’occhio in quest’ottica potrebbe essere quello dei 73 dollari. Si può pensare di aprire una posizione lunga sotto questo livello o anche più vicino ai recenti minimi. Il primo target in questa strategia verrebbe collocato attorno ai 76 dollari che poi altro non sono che le quotazioni attuali.

Abbiamo fin qui usato più volte l’espressione comprare petrolio ma in realtà è ovvio che non si possano comprare barili di greggio per investire su questo asset. Lo strumento più idoneo per speculare sul greggio cono i CFD petrolio che si possono trovare sia sulle piattaforme di broker come eToro che su quelle di banche come Fineco.

  • eToro: broker usato in tutto il mondo, consente di fare trading sui CFD petrolio (e su quelli di tante altre materie prime) operando a leva. Inoltre eToro offre copy trading con cui copiare le strategie dei trader più esperti sul greggio.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • Fineco: considerata la banca online con la migliore piattaforma trading in Italia, Fineco consente di fare trading sui CFD petrolio con leva. Inoltre è anche presente una vasta selezione di ETF su cui si può investire sia singolarmente che con il piano Replay.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1771)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1037)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1739)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1141)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.