
Debito pubblico record a 3.070 miliardi, ma le entrate tributarie volano: +8,5 miliardi nel semestre
Il debito pubblico italiano segna un nuovo record storico raggiungendo a giugno 3.070,7 miliardi di euro, con un incremento mensile…
Il debito pubblico italiano segna un nuovo record storico raggiungendo a giugno 3.070,7 miliardi di euro, con un incremento mensile…
Carlo Cottarelli, nelle sue analisi pubblicate su L’Espresso, ha individuato nella Spagna un modello da seguire per rilanciare l’economia italiana.…
Il tasso di disoccupazione dell’eurozona si è mantenuto al minimo storico nel mese di giugno, fornendo ulteriori prove che il…
Mentre la ricchezza finanziaria globale accelera e tocca nuovi record, l’Italia va in controtendenza con una riduzione del patrimonio degli…
Il Fondo Monetario Internazionale ha emesso un giudizio articolato sull’economia italiana che mescola apprezzamenti e preoccupazioni in un quadro complessivamente…
L’Italia perde ulteriore terreno nella competizione salariale internazionale. L’ultimo rapporto dell’Osservatorio JobPricing evidenzia come il nostro sistema retributivo continui a…
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha deliberato una riduzione di 25 basis point per tutti e tre i…
La Banca Centrale Europea si appresta a un’ulteriore mossa espansiva. Il 5 giugno è previsto l’ottavo taglio dei tassi in…
La Banca d’Inghilterra ha abbassato i tassi d’interesse di 25 punti base, portandoli al 4,25%, una mossa ampiamente anticipata dai…
La Federal Reserve mantiene una posizione prudente e attendista, come evidenziato nella conferenza stampa di mercoledì 7 maggio. La banca…
Nel primo trimestre del 2025, l’economia statunitense ha registrato una contrazione dello 0,3% rispetto all’ultimo trimestre del 2024, quando invece…
La possibile reimposizione di dazi da parte dell’amministrazione statunitense rappresenta un elemento di forte incertezza per l’economia globale. Come sottolineato…
L’analisi di Roberto Gusmerini, Head of Dealing di Ebury Italia, mette in luce uno scenario preoccupante per l’economia italiana, con…
La data da segnare in rosso sul calendario è quella di domani, 6 giugno 2024, perché è per quella data…
Arriva la conferma del rating Baa3 sull'Italia da parte di Moody's: scongiurato il rischio junk
Investitori sereni in vista delle decisioni di Moody's sul rating dell'Italia
L’amministratore delegato di Bank of America, Brian Moynihan, ha dichiarato di ritenere che la recessione statunitense sarà molto lieve, con…
La decisione dell’Opec+ di tagliare la produzione di greggio ha determinato nuovi timori sull’inflazione, considerato che il prezzo del petrolio…
Nel Regno Unito l’inflazione è cresciuta in maniera inattesa nel mese di febbraio, con il continuo aumento dei costi dei…
Molte banche centrali al mondo, come la Banca centrale europea, hanno nel 2% il proprio obiettivo di inflazione, affermando come…
A gennaio le esportazioni nazionali non petrolifere di Singapore sono crollate del 25% su base annua, per il calo maggiore…
Il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Kristalina Georgieva ha dichiarato che i giorni in cui la sua istituzione emetteva…
Secondo Capital Economics, l’economia giapponese è destinata a entrare in recessione a causa del rallentamento della crescita delle esportazioni. “Pensiamo…
La Banca centrale turca ha tagliato i tassi di interesse di 150 punti base portandoli al 9%. Contestualmente, ha deciso…
Lael Brainard, vicepresidente della Federal Reserve, ha indicato che la banca centrale potrebbe presto rallentare il ritmo degli aumenti dei…
La macroeconomia è la branca delle scienze economiche che studia l’economia a livello aggregato, ovvero si occupa della struttura economica e della performance economica di interi Stati o di entità sovranazionali. È contrapposta alla microeconomia.
Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.