Risultati 2019 Enel previsioni, azioni fredde in attesa dei conti preliminari

Oggi 6 febbraio è prevista l’approvazione dei conti 2019 da parte del consiglio di amministrazione di Enel. Tra gli investitori l’attesa è molto alta anche se, almeno per ora, il prezzo delle azini Enel è attestato sulla parità e non registra variazioni significative.

Tuttavia questo non significa che le quotazioni Enel oggi non possano illuminarsi tutto ad un tratto laddove dovesse emergere qualcosa di particolare nei conti 2019. E’ proprio per questo motivo che è necessario analizzare con attenzione quelle che sono le previsioni della vigilia. 

Anzitutto una precisazione: i conti 2019 che Enel renderà noti oggi pomeriggio sono quelli preliminari. Ora è vero che solitamente i risultati definitivi confermano quelli preliminari ma la prudenza non è mai troppa. I risultati definitivi Enel al 31 dicembre 2019 verranno approvati il prossimo 19 marzo quando il consiglio di amministrazione del colosso elettrico delibererà anche sulla remunerazione degli azionisti. Per conoscere l’ammonatare del dividendo Enel 2020, quindi, si dovrà attendere quella data anche se indicazioni e previsioni già circolano negli ambienti finanziari (a tal riguardo si rinvia al post di approfondimento: Dividendi 2020 previsioni azioni Ftse Mib). 

Chiarito questo punto veniamo ora alle anticipazioni. Stando alle anticipazioni, Enel dovrebbe chiudere l’esercizio 2019 con un margine operativo lordo pari a 17,72 miliardi di euro. Il consensus raccolto tra gli analisti di 27 banche d’affari stima il MOL Enel 2019 in un range compreso tra i 17,3 miliardi e i 17,88 miliardi di euro. Sempre stando alle stime del consensus, l’utile Enel alla fine dell’anno 2019 dovrebbe essere pari a 4,81 miliardi di euro. Nel caso di questo parametro, il consensus fa riferimento ad una forchetta compresa tra 4,56 miliardi di euro e un massimo di 4,93 miliardi di euro. Di conseguenza l’utile per azione Enel 2019 dovrebbe essere pari a 0,47 euro. Le previsioni delle 27 banche d’affari indicano un range relativo all’utile per azione compreso tra un minimo di 0,32 euro e un massimo di 0,48 euro.

Per quello che riguarda il debito, alla fine dell’esercizio 2019, l’indebitamento netto di Enel dovrebbe essere pari a circa 46 miliardi di euro. Da un eseme più approfondito del consensus emerge però che il range di stima sia molto ampio. La forchetta relativo all’indebitamento Enel va da un minimo di 42,75 miliardi a un massimo di 50,38 miliardi di euro. Il dato ufficiale sull’indebitamento potrebbe essere determinante per definire l’andamento del titolo Enel dopo la pubblicazione dei risultati preliminari 2019.

Ricordiamo che oggi sono stati diffusi i conti 2019 FCA e i conti 2019 e dividendo 2020 Unicredit

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.