Azioni Enel sotto ai riflettori su Borsa Italiana oggi 12 agosto. Il titolo del colosso dell’elettricità potrebbe registrare variazioni di prezzo interessanti in scia alla pubblicazione del consensus degli analisti sull’intero esercizio 2020. Dopo aver approvato e reso noti i conti del primo semestre 2020 (qui trovi tutte le informazioni a riguardo), il colosso dell’elettricità ha fornito un ulteriore elemento di valutazione agli investitori: le previsioni sull’esercizio 2020. 

Il consensus è stato elaborato sulla base delle indicazioni che sono arrivate da ben 26 banche d’affari ed è stato pubblicato  lo scorso 3 agosto. 

Prima di esaminare nel dettaglio le previsioni 2020 di Enel, ricordo che per investire sulle azioni del colosso dell’elettricità non è per forza necessario comprare titoli. Una valida alternativa (e il discorso vale per molte azioni del Ftse Mib e per lo stesso indice di riferimento di Borsa Italiana) è il CFD Trading. Se vuoi imparare ad investire in azioni Enel attraverso i CFD valuta l’apertura di un conto demo con un broker autorizzato come eToro (qui trovi la recensione completa di Borsa Inside). eToro ti offre anche la possibilità di fare trading sulle azioni senza commissioni

eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis

Enel previsioni 2020

Quali sono le previsioni sui conti 2020 di Enel? Vediamo di seguito cosa afferma il consensus. Secondo le 26 banche d’affari interpellate, il colosso dell’elettricità dovrebbe chiudere il 2020 con margine operativo lordo pari a 18,13 miliardi di euro. Gli analisti hanno indicato, per quello che riguarda il MOL, un dato compreso tra 17,53 miliardi e i 18,72 miliardi di euro.

Per quello che invece riguarda l’utile netto, gli esperti prevedono a fine 2020 un dato pari a5,14 miliardi di euro. In questo caso la forbice è compresa tra un minimo di 4,7 miliardi di euro e un massimo di 5,39 miliardi di euro. Alla luce di questo dato, il conseguente utile netto per azione 2020 di Enel è visto dagli analisti a quota 0,51 euro. In questo caso l’intervallo di previsione è compreso tra un minimo 0,46 euro e un massimo di 0,53 euro.

Ultima informazione riguarda il dato relativo al debito. Per le stime che sono state elaborate dal consensus, l’indebitamento netto di Enel a fine 2020 dovrebbe essere pari a 48,24 miliardi di euro. Questo è il dato medio che non sintetizza bene l’enorme forbice che emerge dal consensus. Per gli analisti più ottimisti, infatti, il debito netto di Enel a fine anno dovrebbe essere pari a 45,39 miliardi di euro mentre per i più ottimisti potrebbe arrivare a 56,01 miliardi di euro. 

Ricordo che tutti questi dati possono essere sfruttati per fare trading sulle azioni Enel attraverso i CFD. Se vuoi imparare ad operare con i Contratti per Differenza parti sempre dal conto demo che i migliori broker ti offrono gratuitamente. Ad esempio aprendo un conto demo con IG (leggi qui la recensione di Borsa Inside) avrai subito 30.000 euro virtuali per imparare ad operare. Non c’è bisogno di lasciare il sito, prendi la tua demo seguendo il link in basso.

>>> Demo IG gratis: subito per te €30.000 virtuali per testare la piattaforma

Il prezzo delle azioni Enel su Borsa Italiana oggi 12 agosto registra un ribasso dello 0,62 per cento a quota 7,915 euro. Nel corso dell’ultimo mese le quotazioni del colosso elettrico hanno registrato un ribasso dell’1,4 per cento. Anno su anno, invece, le quotazioni Enel sono cresciute del 31 per cento. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (198)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1518)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.2/5 (387)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (216)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.