L’operazione potrebbe essere sorprendente, ma secondo gli analisti di Kepler potrebbe realizzarsi, considerato che Mediobanca dispone di circa 700 milioni di euro di capitale in eccesso, che dovrebbero diventare 1,4 miliardi di euro entro il 2023. Ma di cosa parliamo?

È abbastanza semplice. Stando a quanto affermano gli analisti di Kepler, Mediobanca potrebbe muoversi nel risparmio gestito mediante nuovo shopping o nuove alleanze.

La prima strada ipotizzata dagli analisti è quella che potrebbe portare a una unione tra CheBanca!, del gruppo Mediobanca, e Mediolanum. Certo, la strada non è semplicissima da strutturare, ma secondo gli esperti Mediobanca potrebbe investir fino a 1,1 miliardi di euro in Mediolanum per acquisire una quota inferiore al 30%. In un secondo momento Mediobanca potrebbe conferire dentro il perimetro di Mediolanum la sua controllata CheBanca, ottenendo in cambio una nuova quota di azioni della società di Ennio Doris, e detenendo così una partecipazione intorno al 30%.

La seconda strada che viene ipotizzata è quella che potrebbe portare a Banca Generali. Kepler ritiene che l’operazione potrebbe essere finanziata con la liquidità di cassa e con la cessione di una quota di Generali, oppure Mediobanca potrebbe cedere a Generali le ssue quote nel gruppo assicurativo in cambio delle quote in Banca Generali.

Tra le altre ipotesi formulate da Kepler, anche FinecoBank, che da poco è diventata indipendente dal gruppo Unicredit. Un’operazione comunque non facile, considerata la capitalizzazione di mercato di oltre 6 miliardi di euro. Ancora più difficile potrebbe essere la strada verso Azimut Holding

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.2/5 (1218)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (866)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (829)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1427)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.